Paraná (stato)
Paraná è il nome di uno Stato del Brasile, situato nella regione meridionale (Região Sul).
Da sapere
Territori e mete turistiche
Nello stato di Paraná si distinguono le seguenti regioni:

Mappa divisa per regioni — passa alla mappa interattiva

Mappa divisa per regioni
Valle dell'Iguaçu — Ai confini con lo stato di Santa Catarina, vi si trova il lago Itaipu dove è possibile praticare numerosi sport acquatici.
Campos Gerais do Paraná — Un territorio caratterizzato da curiose formazioni rocciosi e da gole profonde intorno al centro di Vila Velha.
Microregione di Paranaguá — Il tratto litoraneo dello stato di Paraná è costellato di baie ricoperte di foreste di mangrovie. Serra do Mar è il nome della catena montuosa costiera coperta di boschi (mata atlântica). Ilha do Mel è una classica destinazione degli amanti dell'ecoturismo.
Centri urbani
- Curitiba — La capitale dello stato, universalmente nota per il suo innovativo impianto urbanistico.
- Capitão Leonidas Marques — Città progressista nel Paraná occidentale.
- Cascavel — Situata su di un altopiano e di recente urbanizzazione, con molte università e altre strutture relativamente moderne.
- Foz do Iguaçu — Il turismo è il motore trainante dell'economia di questa città la cui grande attrazione è costituita dalle imponenti cascate dell'Iguazú.
- Londrina — Insieme a Marília ha una delle più grandi concentrazioni di discendenti nipponici dell'intero Paese.
- Maringá — Tra le sue attrazioni principali c'è la Cattedrale di Maringá (Basilica Minore di Nostra Signora della Gloria) che è secondo monumento più alto in Sud America.
- Ponta Grossa — È il secondo polo industriale del Paraná, superato solo da Curitiba.
Altre destinazioni
- Cascate dell'Iguazú — Cascate famose in tutto il mondo (in particolare il lato brasiliano).
- Parco nazionale di Iguaçu
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Paraná
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paraná
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.