Himalaya settentrionale


L'Himalaya settentrionale è una regione dell'India che occupa la porzione nord ovest di questa imponente catena montuosa estesa per migliaia di km da un estremo all'altro del subcontinente indiano.

Da sapere

Cenni geografici

Il contrasto con le affollate città della pianura gangetica è enorme: suggestive valli alpine percorse da fiumi incassate tra monti dalle pendici ricoperte da una rigogliosa vegetazione e in più tanti monasteri: non sono pochi i turisti che, attratti da queste caratteristiche, scelgono di soggiornare in questo quadro alpestre, disdegnando il resto dell'India.

Lingue parlate

L'Hindi e l'Urdu sono compresi dalla popolazione locale. L'Inglese è molto diffuso, soprattutto nei centri turistici.

Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Jammu e Kashmir
      Himachal Pradesh
      Uttarakhand

Centri urbani

  • Dehradun capitale di Uttaranchal.
  • Leh Capitale di Ladakh.
  • Manali Un centro pittoresco assai tranquillo di giorno ma non di notte.
  • McLeod Ganj Il luogo dove risiede il Dalai Lama.
  • Shimla Una città moderna, un tempo luogo di villeggiatura preferito dagli antichi dominatori inglesi.
  • Srinagar Una pittoresca città adagiata sulle rive del Dal lake.


Come arrivare

Questa regione nonostante le sue caratteristiche montuose è ben collegata alla sottostante pianura gangetica da una rete di strade asfaltate.

Come spostarsi

In treno

Poche le possibilità di spostarsi su strada ferrata. Il "Toy train" che connette Kalka con Shimla, fu considerato un'ardita opera di ingegneria al tempo della sua inaugurazione ma oggi risulta di una lentezza esasperante.

In autobus

L'autobus è indubbiamente il mezzo più popolare per spostarsi tra le varie valli di questa sezione dell'Himalaya e sovente l'unica scelta a disposizione del viaggiatore. Le strette e tortuose strade percorse dagli autobus possono causare vertigini oltre a disturbi dovuti all'altitudine. I panorami che si godono sono però superlativi.


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.