Iquique
Iquique è una città del Cile, situata nella regione dell'estremo nord.
Da sapere
Cenni storici
Nel 7.000 a.C. l'area ove oggi sorge Iquique era abitata dal popolo Chango
Durante il periodo coloniale, Iquique era parte del Vicereame del Perù. Lo sviluppo economico di Iquique fu dovuto in gran parte alla scoperta di giacimenti minerali, in particolare di grandi depositi di nitrato di sodio nel deserto di Atacama, allora parte del territorio peruviano.
Nel luglio del 1835 Charles Darwin soggiornò a Iquique e la descrisse come una città carente di beni di prima necessità come acqua e legna da ardere che dovevano essere trasportati da posti assai lontani.
Nel 1879 controversie territoriali tra il Cile da una parte e Bolivia e Perù dall'altra, sfociarono in un conflitto armato passato agli annali della storia come guerra del salnitro (1879-1884). La battaglia di Iquique fu combattuta nel porto cittadino il 21 maggio 1879 e la vittoria arrise alle forze cilene che poterono così annettersi questa porzione del territorio peruviano. La battaglia di Iquique è commemorata annualmente come Festa della Marina ed è una festività nazionale in Cile.
Le esportazioni di salnitro cileno, principalmente verso i paesi europei contribuirono in modo significativo allo sviluppo economico di Iquique.
Nel dicembre 1907, la città fu funestata dal massacro della scuola Santa María de Iquique quando l'esercito cileno, sotto il comando del generale Roberto Silva Renard, aprì il fuoco su migliaia di minatori che si erano asserragliati all'interno della scuola per protestare contro le condizioni di lavoro.
La sonda Mars 96 fu lanciata il 16 novembre 1996 ma a causa di un'avaria al quarto stadio del razzo vettore rientrò nell'atmosfera terrestre poche ore finendo nell'oceano Pacifico proprio di fronte alle coste di Iquique. A bordo c'erano 200 g di plutonio e si presume che ora si trovino da qualche parte in una zona di 320 km di diametro a una trentina di km al largo di Iquique, in Cile.
Iquique è stata devastata da frequenti terremoti, tra cui gli ultimi risalgono al 2005 e al 2014.
Come orientarsi
- 1 Plaza Arturo Prat.
- 1 Paseo Baquedano.
Come arrivare
In aereo
- 1 Diego Aracena International Airport. Molti voli domestici per Santiago. Voli internazionali per destinazioni in Perù, Bolivia e Argentina.
In autobus
- 1 Capolinea degli autobus interurbani (Terminal rodoviario).
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture civili
- 1 Torre del Reloj.
- 1 Palacio Astoreca.
- 1 Casa Marinkovic.
- 1 Escuela Domingo Santa María.
Architetture religiose
- 1 Cattedrale.
- 1 Mezquita Bilal.
Musei
- 1 Museo Regional de Iquique, Paseo Baquedano 951.
- 1 , Paseo Baquedano 1396.
- 1 Museo Corbeta Esmeralda.
Eventi e feste
Cosa fare
Spiagge
.jpg.webp)
- 1 Playa Cavancha.
- 1 Playa Brava.
- 1 Playa Huayquique.
Giochi d'azzardo
- 1 Dreams Iquique, Avenida Arturo Prat 2755.
Acquisti
Mercati tradizionali
- 1 Mercado Centenario, Barros Arana 850, ☎ +56 57 247 4100.
Lun-Dom 07:00-23:00. Mercato di prodotti alimentari freschi con banchi e ristorantini economici all'interno e all'esterno.
Come divertirsi
Spettacoli

- 1 Teatro Municipal de Iquique.
- 1 Estadio Tierra de Campeones.
- 1 Estadio Municipal de Cavancha.
Locali notturni
- Whisky sour.
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni


- 1 El Gigante de Atacama.
- 1 Parco nazionale vulcano Isluga (Parque nacional Volcán Isluga) —
- 1 Taltal — Cittadina costiera i cui abitanti vivono di pesca.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Iquique
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iquique