Cile
Cile è uno Stato dell'America del Sud che si affaccia per 4.300 km sull'Oceano Pacifico e confina con il Perù, la Bolivia e l'Argentina.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Il Cile è un paese estremamente lungo, il che comporta una varietà di clima e paesaggi che vanno da quelli aridi tipici delle regioni desertiche a quelli artici.
Al Cile appartengono minuscoli arcipelaghi sparsi nell'Oceano Pacifico e il più delle volte disabitati. La più famosa delle isole sotto amministrazione cilena è Rapa Nui (nome in lingua locale), altrimenti nota come Isola di Pasqua.


Centri urbani
- Santiago del Cile — Capitale e più grande città del Paese.
- Concepción — Seconda città del Cile.
- Iquique — Centro turistico nel nord del Cile.
- La Serena — Città affascinante, con molte attività da fare nel territorio urbano e nei dintorni.
- Punta Arenas — Una delle città più meridionali del mondo.
- San Pedro de Atacama — I visitatori vengono in gran numero per usare la città come base logistica per ammirare i paesaggi mozzafiato che la circondano.
- Valdivia — La "Città dei Fiumi", ricostruita dopo il sisma più forte della storia.
- Valparaíso — Principale porto cileno e patrimonio mondiale dell'UNESCO.
- Viña del Mar — Le sue principali attrazioni turistiche sono: spiagge, casinò e un iconico festival musicale.
Altre destinazioni

- Chiloé — L'isola più grande del Paese.
- Parco nazionale Laguna San Rafael — Comprende il ghiacciaio San Rafael, accessibile solo in barca o in aereo.
- Parco nazionale Lauca — Il lago Chungará, uno dei laghi più alti del mondo, sovrastato dal potente Vulcano Parinacota.
- Pichilemu — Popolare destinazione cilena per gli amanti del surf.
- Isole Juan Fernández — Noto per le sue giungle e la sua flora endemica.
- Parco nazionale Torres del Paine — Montagne, laghi e ghiacciai, tra le torri del Paine.
- Valle di Elqui — Una zona di produzione di vino e pisco nel Cile settentrionale, nota anche per i suoi osservatori astronomici.
- Valle della Luna — Paesaggio desertico mozzafiato, con imponenti dune di sabbia e formazioni rocciose.
- Villarrica — Circondata da laghi e vulcani.
Come arrivare
Requisiti d'ingresso
Per l'ingresso nel paese è sufficiente il passaporto. Il visto d'ingresso è richiesto solo per soggiorni superiori ai 3 mesi. L'ambasciata italiana si trova a Santiago.
In aereo
All'aeroporto internazionale di Santiago il cui nome ufficiale per esteso è "Aeropuerto Internacional Comodoro Arturo Merino Benítez", operano Iberia e Air France con voli da Madrid e Parigi. La compagnia nazionale è LAN Airlines che opera sugli scali europei di Parigi, Madrid e Francoforte. È inoltre possibile raggiungere Santiago via Buenos Aires con Aerolineas Argentinas da Roma e Milano.
In nave
Molto usati dai turisti sono i traghetti sui laghi delle Ande che permettono di passare da Bariloche in Cile.
In autobus
I numerosi valichi di frontiera con l'Argentina sono spesso situati ad elevate altitudini in corrispondenza di passi montani tra le Ande e possono chiudere durante l'inverno australe.
Il posto di frontiera più trafficato è "Paso Internacional Los Libertadores" a quota 3.500 m. Qualche centinaio di metri più in basso è stata realizzata una galleria di 3 km. il "Túnel del Cristo Redentor". Il valico si trova lungo la strada internazionale da Buenos Aires a Santiago del Cile. La distanza tra le due capitali è di 1430 km. Da Mendoza, la città argentina distante 200 km dal valico partono gli autobus della compagnia Andesmar, i più comodi. Impiegano 6-7 ore per giungere a destinazione.
Come spostarsi
In nave
È possibile visitare gli spettacolari fiordi meridionali con navi da crociera che salpano da Puerto Montt nella regione dei Laghi e attraccano a Puerto Natales in Patagonia. La più rinomata delle compagnie è Navimag.
Crociere indimenticabili lungo le coste della Terra del Fuoco sono proposte da Cruceros Australis
Cosa vedere
- Arte precolombiana — È ben documentata da una serie di musei sparsi in varie città del Cile. Tra questi primeggiano il Museo Chileno de Arte Precolombino in Santiago e il Museo Arqueológico San Miguel de Azapa in Arica. Quest'ultimo nonostante le ridotte dimensioni espone mummie della cultura Chinchorro, fiorita 5.000 anni prima di Cristo. Le mummie Chinchorro risultano dunque ben più antiche dei primi esempi di imbalsamazione praticati nell'antico Egitto a noi pervenuti.
- Arte del periodo coloniale — Il convento di San Francisco, il più antico degli edifici rimasto in piedi a Santiago è oggi adibito a museo ove sono esposte tele con soggetto la vita del Santo di Assisi che illustrano l'arte pittorica del XVII secolo. Sempre a Santiago sta il Museo Histórico Nacional ospitato nel Palacio de la Real Audiencia dei primi dell'800. Coloni tedeschi giunti in Cile intorno alla metà dell'800 fondarono i due villaggi di Frutillar e Puerto Varas il cui impianto urbanistico costituisce un classico esempio di arte prussiana in terra cilena.
- Patagonia cilena
- Isola di Pasqua
Cosa fare
- Sport invernali — Termas de Chillán è un centro sciistico attrezzato oltre che località termale che sfrutta le sorgenti di acqua calda dei dintorni. Portillo è il centro sciistico di più antica data. È ubicato 137 km ad est di Santiago. Più vicina alla capitale e anche molto più recente è Valle Nevado (46 km). Il Centro de Esquí Cerro Mirador è situato vicino a Puntas Arenas in Patagonia, La stagione sciistica in Cile va da giugno a ottobre.
- Turismo termale — Termas de Chillán è il centro termale più rinomato in Cile insieme a Termas de Jahuel . Termas Geométricas non è propriamente una stazione termale bensì una serie di pozze d'acqua calda in una bella cornice paesaggistica. Stanno infatti in una gola ammantata di verde vicino a Pucón.
- Pesca sportiva — La regione dei laghi e in particolare Villa O’Higgins, sul lago omonimo, offrono grandi opportunità per gli amanti della pesca a mosca. Le trote, anche di grandi dimensioni, costituiscono la specie ittica più diffusa nelle acque lacustri del Cile. Si può alloggiare in speciali capanni che però non sono a buon mercato. Le agenzie più rinomate sono Chucao Fishing Lodges e Isla Monita
- Escursioni a cavallo — Altue Active Travel e Cascada de las Animas propongono escursioni a cavallo sui monti che circondano Santiago. Molte haciendas adibite ad albergo mettono a disposizione dei loro ospiti cavalli per brevi escursioni nei dintorni. È il caso della hacienda Los Andes vicino a La Serena, gestita da due coniugi tedeschi.
- Trekking — Con i suoi paesaggi a dir poco spettacolari, il Parco nazionale Torres del Paine in Patagonia è una vera è propria mecca per gli appassionati del campeggio e dell'escursionismo a piedi.
- Kayak & Rafting — Grazie alle rapide presenti sul loro corso, i fiumi Futaleufú in Patagonia e Maipo vicino a Santiago presentano le migliori opportunità per la pratica di questi due sport. Le agenzie di riferimento sono Kayak Australis e Yak Expediciones.
Valuta e acquisti
La valuta nazionale è il Peso Cileno (CLP). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:
(EN) Con Google Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
A tavola
Infrastrutture turistiche
- Hostería è la pensione quasi sempre a gestione familiare.
- Residenciales sono stanze con bagno privato o in comune all'interno di un appartamento o anche interi appartamenti che spesso versano in cattive condizioni.
- Hostales sono alberghi a conduzione familiare, quasi sempre confortevoli e a prezzi molto modici. Sono diffusi a Santiago e nelle città maggiori.
- Cabañas sono i capanni molto diffusi nei centri di villeggiatura, soprattutto balneari. Variano dalla categoria lusso a quella economica ma sono tutti equipaggiati con cucina o angolo cottura.
Eventi e feste
Sicurezza
La delinquenza di strada è diffusa nelle città cilene. I crimini sono perpetrati da bande giovanili.
Essendo il Paese attraversato completamente da varie placche tettoniche, il Cile è ad elevato rischio sismico e capitano spesso scosse sismiche non devastanti ma comunque percepibili ogni giorno. Nel caso dovesse capitare di percepire scosse piuttosto forti, generalmente si può restare tranquilli perché queste sono la routine nel paese del Cono sud, tuttavia il terremoto del febbraio 2010 ha raggiunto magnitudo di 8,8 MW.
Qui di seguito i numeri di emergenza della Repubblica del Cile:
- 133: Numero di emergenza dei Carabineros de Chile
- 131: Numero di emergenza della Pubblica sanità
- 132: Numero di emergenza dei pompieri (Bomberos)
- 137: Numero di emergenza del soccorso marittimo
- 138: Numero di emergenza del soccorso aereo
- 699 4764 Numero di emergenza del soccorso andino (montano)
Situazione sanitaria
Rispettare le usanze
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cile
Wikiquote contiene citazioni di o su Cile
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Cile
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cile
Argentina ·
Bolivia ·
Brasile ·
Cile ·
Colombia ·
Ecuador ·
Guyana ·
Paraguay ·
Perù ·
Suriname ·
Uruguay ·
Venezuela
Dipendenze francesi: Guyana francese
Dipendenze britanniche: Isole Falkland ·
Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Stati solo fisicamente sudamericani[1]: Trinidad e Tobago
Dipendenze olandesi solo fisicamente sudamericane[2]: Aruba ·
Curaçao ·
Bonaire
Stati parzialmente sudamericani: Panama
- Stati generalmente considerati centro-nordamericani sotto il profilo antropico
- Dipendenze generalmente considerate centro-nordamericane sotto il profilo antropico