Paraguay
Paraguay è uno Stato dell'America del Sud senza sbocco al mare, circondato dal Brasile (ad est), dall'Argentina (a sud ed ovest) e dalla Bolivia (a nord).
Da sapere
Il nome Paraguay significa l'oceano che va verso l'acqua, dalle parole guaraní, pará ("oceano"), gua ("a, verso/da") e y ("acqua").
Cenni geografici
Il territorio del Paraguay è attraversato dal fiume Paraguay che lo divide in due regioni geografiche distinte, la regione orientale, ufficialmente chiamata Paraguay Oriental chiamata anche regione del Paraná e la regione occidentale il cui nome ufficiale è Paraguay Occidental chiamata anche regione del Chaco.
La regione orientale è caratterizzata da pianure ma vi si trovano anche montagne elevate, soprattutto al confine con il Brasile, il Chaco invece è un'ampia piana che comprende oltre il 60% del territorio dello Stato.
I due fiumi principali del paese sono il Paraguay e il Paranà che con i loro affluenti definiscono i confini dello Stato e rappresentano le principali vie di comunicazione. Gran parte delle città del Paraguay, compresa la capitale, sorgono sulle rive di fiumi ed hanno importanti porti fluviali.
Quando andare
Clima | gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Massime (°C) | 35 | 34 | 33 | 29 | 25 | 22 | 23 | 26 | 28 | 30 | 32 | 34 |
Minime (°C) | 22 | 22 | 21 | 18 | 14 | 12 | 12 | 14 | 16 | 17 | 18 | 21 |
Il clima è subtropicale e umido nella regione orientale nella quale abbondano le precipitazioni che però sono distribuite lungo tutto l'anno, infatti mediamente piove una settimana al mese. Il Chaco ha invece un clima tropicale con una stagione arida e una piovosa, con un'umidità media che oscilla dal 62% al 76%
Lingue parlate
Mentre gli anziani parlano prevalentemente il guaraní, i più giovani parlano prevalentemente lo spagnolo, tuttavia c'è una tendenza a mescolare queste due lingue dando vita al creolo.
Le lingue parlate dalle 19 nazioni indigene presenti nel territorio si possono inoltre dividere in cinque grandi famiglie linguistiche: tupï-guaraní, Zamuco, Mataco-Mataguayo, Maskoy e Guaicurú.
Territori e mete turistiche
Da un punto di vista amministrativo il Paraguay è suddiviso in 17 dipartimenti, più un dipartimento speciale per la capitale.


Centri urbani
- 1 Asunción — La capitale del Paese.
- 1 Areguá — Un centro turistico di epoca coloniale sulle rive del lago Ypacaraí, a una cinquantina di km dalla capitale.
- 1 Ciudad del Este — Città alternativa dove alloggiare per visitare le vicine cascate di Iguacu. Ciudad del Este era al tempo della dittatura un centro internazionale di contrabbando d'armi frequentato da trafficanti delle più disparate nazionalità al servizio di bande criminali e organizzazioni terroristiche.
- Concepción — Porto sul rio Paraguay, a nord della capitale.
- 1 Encarnación — Base per escursioni alle rovine delle missioni gesuite dei dintorni, Encarnación presenta discrete infrastrutture turistiche e interessanti testimonianze del periodo coloniale. La città è famosa anche per il suo carnevale.
- 1 Filadelfia — Un centro nella zona desertica del Gran Chaco, ove nel 1930 si stabilì una colonia di mennoniti provenienti dalla Russia.
Altre destinazioni
- 1 Cascate del Monday — Spettacolari cascate sul fiume omonimo.
- 1 Diga di Itaipú
- 1 La Santisima Trinidad de Paraná — Rovine di una missione gesuita. Il sito figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'UNESCO.
- 1 Parco nazionale Cerro Corá — Parco nazionale ai confini con il Brasile e a 454 km da Asuncion, La base per visitarlo è il paese di Pedro Juan Caballero a 45 km dall'ingresso del parco.
- 1 Parco nazionale Ybycuí — Fuori dal sentiero battuto, il Parco nazionale Ybycuí, copre un lembo di foresta pluviale cosparsa di numerose cascate, tutte da sogno.
Come arrivare
Requisiti d'ingresso
Passaporto, visto d'ingresso per soggiorni superiori a 90 giorni. L'ambasciata italiana si trova nella capitale paraguayana.
In aereo
Il maggiore aeroporto internazionale è il "Silvio Pettirossi" di Asunción. L'unico volo dall'Europa è quello di Iberia da Madrid con scalo intermedio a San Paolo. Altre compagnie che operano sull'aeroporto di Asunción (a giugno 2009) sono elencate di seguito:
- Aerolíneas Argentinas — Da Buenos Aires-Ezeiza.
- Gol Transportes Aéreos — Da Buenos Aires-Ezeiza, Curitiba, San Paolo-Guarulhos.
- Avianca Airlines — Da Lima e Montevideo.
- LATAM Airlines — Da Buenos Aires-Ezeiza, Ciudad del Este, Cochabamba, Florianópolis (solo voli stagionali), Punta del Este (solo voli stagionali), Santa Cruz de la Sierra, Santiago del Cile, San Paolo-Guarulhos.
Altro aeroporto internazionale è quello di Guarani a Ciudad del Este con voli per Asunción, Buenos Aires-Ezeiza e San Paolo-Guarulhos operati da TAM Paraguayan Airlines.
In autobus
Di seguito un elenco di autolinee extraurbane e delle loro destinazioni incluse quelle internazionali (giugno 2009). I numeri di telefono si riferiscono al capolinea di Asuncion
- NSA Tel 289 100. Da/per Ciudad del Este, Encarnación, Foz de Iguazú, Buenos Aires, Santa Cruz de la Sierra, Santiago de Chile
- La Encarnacena - Tel 551 745. Pilar, Encarnación, Buenos Aires
- Expreso Brújula Tel: 551 662 & 551 664 - Formosa, Resistencia, Santa Fe
- Crucero del Norte Tel 559 391 Resistencia, Corrientes, La Plata, Rosario, Buenos Aires, Bariloche
- Empresa EGA Tel 559 795. Montevideo, Punta del Este
- NASA Tel 551 731 Filadelfia, Pedro Juan Caballero, Concepción, Mcal. Estigarribia
- Pluma Tel 551 758 Curitiba, Rio de Janeiro, San Paolo, Camboriú, Florianopolis
- La Catarinense Tel 551 738 Curitiba, Comboriú, Florianopolis
- Rysa Tel 551 601 & 551 602 Encarnación, Ciudad del Este, Foz de Iguazú, San Paolo
- Nacional Expreso Transcontinental Tel 557 369 Brasilia
- Chevalier Paraguaya Tel 551 660 Buenos Aires
- Empresa Godoy Tel 558 795 Buenos Aires
- Expreso Río Paraná Tel 551 733 Buenos Aires
- Sol del Paraguay Tel 559 087 Buenos Aires, La Plata, Ciudad del Este, San Paolo, Rio de Janeiro
Come spostarsi
In treno
In seguito al forte stato di degrado, la rete ferroviaria nel 2009 è stata ridotta a soli 36 km.
Cosa vedere
- Cattedrale di Asunción
- Missioni gesuitiche di La Santísima Trinidad a Paraná e di Jesús a Tavarangue
Cosa fare
Valuta e acquisti
La valuta nazionale è il Guaraní (PYG), suddiviso in 100 céntimos. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:
(EN) Con Google Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Bevande
La bevanda più comune in Paraguay è una combinazione di yerba mate (una pianta simile al tè contenente uno stimolante naturale) e acqua. È disponibile in diverse varietà: viene definito mate se è caldo e terere se è freddo. Mentre in Argentina, Uruguay e parti del Brasile viene normalmente bevuto in una piccola zucca, in Paraguay viene bevuto da una tazza speciale ricavata da un corno di mucca, o in una tazza di legno cilindrica, o eventualmente in qualsiasi tipo di tazza disponibile. Freddo o caldo, il terere viene bevuto con una cannuccia di metallo (il "bombilla"), che si usa per miscelare il preparato mentre lo si beve. Se vi viene offerto, non dite "gracias" (grazie) che in tal caso significherebbe che lo si sta rifiutando.
Un'altra variante di preparazione consiste nel bollire la yerba sul fuoco insieme a dello zucchero, poi filtrata e servita calda. In questo caso la si chiama "cocido", che significa semplicemente "cotto".
Un'altra bevanda molto diffusa è la soda in bottiglia. La Coca Cola è chiamata semplicemente "coca", da non confondere con le foglie di coca! C'è anche una bevanda locale chiamata "guaranà", che è rinfrescante e insieme energizzante. Tè caldo, tè freddo o caffè non sono solitamente disponibili in Paraguay.
Infrastrutture turistiche
Eventi e feste
Sicurezza
Situazione sanitaria
Rispettare le usanze
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Paraguay
Wikiquote contiene citazioni di o su Paraguay
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Paraguay
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paraguay
Argentina ·
Bolivia ·
Brasile ·
Cile ·
Colombia ·
Ecuador ·
Guyana ·
Paraguay ·
Perù ·
Suriname ·
Uruguay ·
Venezuela
Dipendenze francesi: Guyana francese
Dipendenze britanniche: Isole Falkland ·
Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Stati solo fisicamente sudamericani[1]: Trinidad e Tobago
Dipendenze olandesi solo fisicamente sudamericane[2]: Aruba ·
Curaçao ·
Bonaire
Stati parzialmente sudamericani: Panama
- Stati generalmente considerati centro-nordamericani sotto il profilo antropico
- Dipendenze generalmente considerate centro-nordamericane sotto il profilo antropico