Isole della Società
Isole della Società (Îles de la Société) è il nome di un gruppo di isole nella Polinesia francese
Da sapere
Territori e mete turistiche

Isole della Società
- Tahiti — Isola maggiore del gruppo, Tahiti ospita il capoluogo Papeete. È ingiustamente "bistrattata" dai turisti che alle sue spiagge nere antepongono quelle di Bora Bora, Moorea e Raiatea.
- Moorea — Designata all'unanimità come la "più bella del reame", Moorea è, come la vicina Tahiti, un'isola montuosa con coni vulcanici dal colore scuro che emergono da un "mare" di foreste di un verde brillante. La baia di Cook, in forma di fiordo, è degna di apparire nella più classica delle cartoline dalla Polinesia. L'isola si raggiunge di norma in battello dalla vicina Papeete. Moorea possiede ottime infrastrutture turistiche ma riservate a quanti hanno un portafoglio gonfio: è persino possibile affittare ville con un intero staff addetto alla cucina e autista per le escursioni.
- Maiao —
- Bora Bora — Una delle più belle isole della Polinesia francese e non solo. Purtroppo è carissima e anche molto affollata.
- Raiatea e Taha'a — Una coppia di isole con notevoli complessi alberghieri. La marina di Raiatea è sempre piena di lussuosi yacht transoceanici e il resto dell'isola è preso d'assalto da orde di vacanzieri in qualsiasi periodo dell'anno. Raiatea ospita anche un sito archeologico, il "Taputapuatea marae".
- Huahine — La minuscola isola di Huahine ha due pregi: spiagge spettacolari e un sito archeologico che è il più interessante di tutta la Polinesia; si tratta di Maeva, un antico palazzo reale contornato da templi i cui blocchi di pietra nera sono sparsi sulle rive della laguna di Fauna Nui. Alcuni degli edifici sono stati rialzati e si è provveduto anche alla sistemazione dei reperti archeologici in un museo ora aperto al pubblico.
- Maupiti —
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Isole della Società
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isole della Società
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.