Raiatea
Raiatea è una delle isole della Società.
Da sapere
Raiatea fu la prima isola ove si insediarono i popoli polinesiani e per questo motivo riveste un carattere sacro. Il suo antico nome era "Havai'i Nui" che significa "Grande acqua sorgiva". Il primo europeo a porvi piede fu James Cook nel 1769.
A Raiatea abbondano i siti archeologici. Si tratta di luoghi sacri adibiti a cerimoniali religiosi noti come "Marae" che letteralmente significa posto privo di alberi. Erano infatti costituiti da uno spiazzale recintato con pietre o pezzi di legno e al cui centro stava una pietra. Il più rinomato di questi siti è quello di Taputapuatea, aperto al pubblico.
Cenni geografici
La vetta più alta è monte Tefatoaiti alto quasi 1.000 m.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Uturoa — Il centro principale dotato di pista per l'atterraggio di aerei e di un molo per l'ormeggio delle navi.
- Taputapuatea — Cittadina nelle cui vicinanze sta l'omonimo sito archeologico.

Raiatea - il centro di Uturoa
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Raiatea
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raiatea
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.