Jequitinhonha e Mucuri
Jequitinhonha e Mucuri è una regione dello stato di Minas Gerais in Brasile.
Da sapere
Cenni geografici
Il territorio di Jequitinhonha e Mucuri confina con Bahia (Brasile) a nord e ad est, con Vale do Rio Doce a sudest, con la Mesoregione Metropolitana di Belo Horizonte e con Minas centro occidentale a sudovest, infine con Norte de Minas ad ovest.
Territori e mete turistiche
È composta da 2 mesoregioni:
- Jequitinhonha
- Vale do Mucuri
Centri urbani

Rubim, confinante con Almenara, con le montagne rocciose nello sfondo
- Almenara — La sua spiaggia fluviale è considerata una delle più belle del Paese.
- Araçuaí — Città che prospera grazie alle sue colture e allevamenti.
- Capelinha — Città produttrice di caffè, situata a oltre 1.000 m d'altezza.
- Diamantina — Come suggerisce il nome fu un importante centro minerario del XVIII e XIX secolo per quanto riguarda i diamanti. La sua ben conservata architettura barocca, le ha consentito l'inserimento tra i patrimoni dell'UNESCO.
- Jequitinhonha — Situata sull'omonimo fiume che attrae nuotatori da tutta la regione.
- Nanuque — La Pedra do Fritz nella Serra dos Aimorés, è un luogo ideale per il paracadutismo e l'alpinismo.
- Novo Cruzeiro — Basa la sua attività tra allevamento e agricoltura.
- Pedra Azul — Tra le sue attrazioni turistiche c'è il suo patrimonio architettonico urbano e l'arrampicata nelle Montagne Rocciose.
- Teófilo Otoni — Ci sono attrazioni architettoniche e numerosi festival culturali.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.