Johor

Johor è uno Stato del sud della Malesia Occidentale.

Da sapere

Johor (in Jawi: جوهر) è uno degli Stati più sviluppati della Malesia.

Cenni geografici

Confina a nord con Pahang, a nordovest con Malacca e Negeri Sembilan, a sud si affaccia sullo stretto di Johor.

Cultura e tradizioni

La cultura del Johor è stata influenzata da diverse etnie nel corso della storia, in particolare da arabi, giavanesi, cinesi, indiani e aborigeni.

L'influenza culturale araba è evidente nelle performance artistiche come zapin, masri e hamdolok e in strumenti musicali come il gambus. La danza zapin fu introdotta nel XIV secolo dai missionari arabi musulmani di Hadhramaut, Yemen, e originariamente era eseguita solo da ballerini maschi, sebbene ora le ballerine siano comuni. La danza stessa differisce tra cinque regioni di Johor, vale a dire zapin tenglu e zapin pulau (Mersing), zapin lenga (Muar), zapin pekajang (Johor Bahru), zapin koris (Batu Pahat) e zapin parit mustar con zapin seri bunian (Pontian). Un altro retaggio arabo è l'uso di nomi arabi come wadi (valle) per le aree popolate dalla comunità araba nella capitale dello Stato.

Le influenze culturali buginesi e giavanesi si trovano nelle danze bosara e kuda kepang introdotte a Johor prima dell'inizio del XX secolo da immigrati buginesi e giavanesi.

La cultura indiana ha ispirato il ghazal. Queste attività culturali sono normalmente eseguite in occasione di matrimoni malesi e feste religiose.

La cultura aborigena è anche unica con una diversità di tradizioni ancora praticate, come la fabbricazione di armi tradizionali, medicine, artigianato e souvenir.

La comunità cinese tiene ogni anno la parata di Chingay presso l'antico tempio cinese di Johor Bahru, che unisce i cinque gruppi etnici cinesi di Johor, vale a dire il cantonese, l'hainanese, l'hakka, l'hoklo e il teochew. Il Museo del patrimonio cinese di Johor Bahru descrive la storia della migrazione cinese a Johor dal XIV al XIX secolo durante le dinastie Ming e Qing. Il sovrano di Johor favorì l'immigrazione cinese per dare impulso all'agricoltura; molti di questi agricoltori sono passati alla coltivazione dell'ananas nel XX secolo, facendo di Johor uno dei principali produttori di frutta della Malesia.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Johor Bahru La capitale dello stato.
  • 1 Batu Pahat
  • Kluang
  • Kota Tinggi
  • 1 Mersing Porto dove ci si imbarca alla volta delle isole al largo della costa orientale della Malesia tra cui Tioman.
  • 1 Muar
  • Pontian
  • Segamat
  • 1 Desaru Centro balneare.
  • Kukup
  • 1 Iskandar Puteri

Altre destinazioni

Isole

  • 1 Arcipelago delle Seribuat
  • 1 Pulau Besar
  • 1 Isola Tinggi
  • 1 Isola Rawa
  • 1 Isola Pemanggil
  • 1 Isola Dayang
  • 1 Isola Aur

Aree naturali protette

  • 1 Parco nazionale Endau Rompin
  • 1 Parco nazionale di Gunung Ledang


Come arrivare

In aereo

Aeroporto Internazionale di Senai


In treno

Johor Bahru Sentral


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola

La cucina di Johor è stata influenzata dalle culture araba, buginese, giavanese, malese, cinese e indiana. Piatti degni di nota sono:

  • Asam pedas, gli ingredienti principali di un asam peda sono frutti di mare o pesci d'acqua dolce. Vengono cotti in un asam (succo di tamarindo) con peperoncino e spezie varie. Si possono aggiungere varie verdure, come terong (melanzane indiane), gombo e pomodori. Per quanto riguarda il pesce, si possono utilizzare sgombri, dentici, tonno, gourami, pangasio o calamari. Il pesce va servito nella sua interezza, viene aggiunto per ultimo durante la preparazione del piatto.
  • Nasi Beringin,
  • cathay laksa,
  • cheese murtabak,
  • Johor laksa,
  • kway teow kia,
  • mee bandung,
  • mee rebus,
  • Muar satay,
  • ananas pajeri,
  • Pontian wonton noodle,
  • san lou fried bee hoon,
  • otak-otak,
  • telur pindang

I dessert popolari includono:

  • burasak,
  • kacang pool,
  • torta alla banana,
  • Pisang goreng.

Ristoranti internazionali di cucina occidentale, filippina, indonesiana, giapponese, coreana, taiwanese, tailandese e vietnamita si trovano in tutto lo Stato, specialmente a Johor Bahru e Iskandar Puteri.

Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.