Kjeragbolten

Kjeragbolten è situato in Norvegia.

Da sapere

È un grosso masso cuneiforme incastrato in un crepaccio nelle montagne di Kjerag in Rogaland, di fronte al famosissimo Preikestolen. Viene anche chiamato Kjerag Boulder o Bullone. Al di sotto del masso, mille metri più sotto, scorre il Lysefjorden.

Cenni geografici

Rogaland si trova adagiata su una placca tettonica debole, questo ha permesso al fiume di scavare il fiordo attraverso le montagne di arenaria circostanti. Durante le ere glaciali, la Norvegia era completamente ricoperta dai ghiacciai; l'acqua di fusione creò e scavò la valle circa ventidue volte. Dopo l'ultima era glaciale, il riscaldamento globale causò un innalzamento dei livelli dei mari, allagando i fiordi. Il macigno affiorò in questa zona durante l'ultima era glaciale, intorno al 50.000 a.C. A seguito dello scioglimento dei ghiacciai norvegesi, si verificò un rimbalzo post glaciale sulle rocce sottostanti le quali, non essendo più sottoposte al peso del ghiaccio, cominciarono ad espandersi. Nel caso del Kjeragbolten, il rimbalzo fu più veloce dell'innalzamento del livello del mare, incastrando così il masso nella sua posizione attuale.

Quando andare


Territori e mete turistiche

Il sito, molto famoso tra i viaggiatori di tutto il mondo è meta di molti base jumper.

Kjeragbolten

Centri urbani

  • 1 Strand Il capoluogo amministrativo della municipalità di Strand.
  • 1 Jørpeland A nord dell'estuario del fiume Jørpeland.
  • 1 Sandnes A 15 km a sud di Stavanger.

Altre destinazioni

  • 1 Preikestolen Una delle principali attrazioni della Norvegia.


Come arrivare

Il Kjeragbolten si raggiunge in qualche ora partendo da Stavanger e puntando verso Lysebotn che è la punta (botn) del fiordo. Da lì parte una stretta strada che si arrampica attraverso i mille metri di dislivello grazie a ben 27 tornanti. Una volta in cima inizia una camminata di circa 10 km che porterà al celebre masso. In alternativa una strada più corta prevede l'ascesa di tre picchi, sull'ultimo del quale si trova il masso, partendo da un'altezza intermedia.

Come spostarsi


Cosa vedere

Kjeragbolten
  •  Attrazione principale 1 "Il bullone" (Kjerag Boulder). Grosso masso cuneiforme incastrato in un crepaccio.


Cosa fare


Acquisti


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.