La Valle Agordina

La Valle Agordina (La Val in ladino) è un paese del Veneto, situato nella conca agordina.

Da sapere

La Valle Agordina è una località montana situata nelle Dolomiti bellunesi, a 3 km da Agordo.

Cenni geografici

Del gruppo dello Schiara:

  • Catena del San Sebastiano (Cima di S. Sebastiano 2.488 m., Tàmer 2.550 m., Castello del Moschesìn 2.499 m.), con rovine di un forte risalente alla Prima Guerra Mondiale sotto lo Spiz di Moschesin, presso l'omonima forcella;
  • Monte Talvena;
  • Monte Celo, con mulattiera praticabile risalente alla Grande Guerra sotto la cima di Copegna fino a sotto Pradusèl e resti di tunnel militari sul lato sud-ovest, dietro la sella del Col dei Ciot e il Pradusèl.

Del gruppo del Civetta:

  • Moiazza


Come orientarsi


Come arrivare

In auto

Percorrere la statale Agordina fino ad Agordo; prendere poi la strada provinciale del Passo Duràn.

Come spostarsi


Cosa vedere

  • Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, Piazza della Chiesa. Edificio dell'inizio del XVIII secolo; interni affrescati nel XX secolo; campanile coevo alla chiesa con cinque campane risalenti al primo dopoguerra.
  • Forte del Moschesin, Forcella Moschesin (raggiungibile solo a piedi). Non custodito. Rovina discretamente conservata di una fortezza della Prima Guerra Mondiale.
  • Gallerie della Grande Guerra, Monte Celo, lato sud, presso il Pradusèl e il Col dei Ciòt (raggiungibile solo a piedi). Non custodito. Vestigia di tunnel usati dai soldati come rifugio.
  • Museo sulla vita di montagna (All'ultimo piano del Municipio).


Eventi e feste

  • Sagra della Madonna della Neve. 5 agosto.
  • Festa dell'Òm Salvàrech. 25 aprile.
  • Festa degli alpini, Passo Duràn. Seconda domenica d'agosto.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.