Laconia
Laconia è una regione del Peloponneso.
Da sapere
Cenni geografici
La Laconia è una regione montuosa dominata da due massicci principali, quello del Parnona ad est e del Monte Taigeto ad ovest, separati tra loro dalla valle del fiume Evrotas dove è situato il capoluogo, Sparta.
La costa sul mar Egeo è quanto mai accidentata e solitaria. Fanno parte della Laconia due delle tre penisole meridionali del Peloponneso: La penisola di Maina e quella di Capo Malea.
Geograficamente appartengono alla Laconia anche le isole di Cerigo e Elafonissos, entrambe rinomate per le loro spiagge.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Gytheion (o Gizio in italiano. In greco: Γύθειο) — Il porto di Sparta da cui ci si imbarca per Kissamos, Creta.
- 1 Monemvasia — La Gibilterra del Mediterraneo orientale.
- 1 Neapoli (Νεάπολη) — Base per l'esplorazione della penisola di Capo Malea e porto collegato all'isola di Elafonisso.
- 1 Sparta (Sparti, Σπάρτη) — L'odierna Sparta, distesa come l'antica sul fiume Evrota e alle falde del monte Taigeto, non è che una cittadina di provincia piuttosto banale e con scarse vestigia del suo glorioso passato. Costituisce la base per una visita alle rovine della bizantina Mistra.
Altre destinazioni
- 1 Elafonisos (Ελαφόνησος) — Un'isola famosa per le sue spiagge.
- 1 Maina (Μάνη) — Una delle tre penisole meridionali del Peloponneso, nota per la fierezza dei suoi abitanti che seppero tener lontano ogni invasore.
- 1 Mistra (Μυστράς) — Rovine di un'antica città bizantina nonché sito Patrimonio Unesco.
- 1 Monte Taigeto (Ταΰγετος) — Un parco che purtroppo è stato in gran parte distrutto da un incendio scoppiato nell'agosto del 2007. È percorso dalla strada panoramica Sparta-Calamata (Kalamata).
![]() Rovine dell'antica Sparta |
![]() Monemvassia |
Come arrivare
In aereo
Dall'aeroporto internazionale di Atene dovrete recarvi (preferibilmente in metro) alla stazione degli autobus di Kifissou. Da li partono gli autobus del consorzio KTEL diretti a Sparta, Githio, Aeropoli (Maina) e altre località turistiche (Monemvasia, Gerolimenas) Maggiori informazioni sul sito KTEL
Come spostarsi
Cosa vedere
- Monastero di Ellonis —