Lago di Lugano
Da sapere
Il Lago di Lugano prende il nome dalla città svizzera di Lugano. In italiano Lago di Lugano sarà Ceresio, dal latino Ceresium.
Il livello dell'acqua è di 271 m s.l.m. Ha una superficie di 48,7 km², di cui 30,7 km², circa 2/3, appartengono alla Svizzera e 18 km², circa 1/3 appartengono all'Italia. Nel punto più profondo, il Lago di Lugano è profondo 288 m.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Lugano — È il centro economico del Ticino e possiede un bellissimo centro storico.
- 1 Riva San Vitale — all'estremità meridionale del Lago di Lugano sul lato occidentale della valle.
- 1 Melide — si trova sulla sponda nord-occidentale sotto il Monte San Salvatore, dove la diga di Melide conduce sul lago.
- 1 Porlezza — all'estremità settentrionale del lago.
- 1 Campione d'Italia — Un'exclave italiana.
- 1 Morcote — Dal 2016 grazie alla sua particolare bellezza architettonica, è entrato a far parte de "I borghi più belli della Svizzera".
- 1 Porto Ceresio
Come arrivare
.jpg.webp)
Melide
In aereo
In auto
- Autostrada Milano-Laghi per Como, successivamente dal valico di Brogeda si entra in territorio Elvetico.
- Autostrada Milano-Laghi fino a Varese e poi ingresso attraverso il valico del Gaggiolo.
- Autostrada Milano-Laghi fino a Lomazzo o Fino e poi ingresso attraverso il valico di Bizzarrone.
In treno
Linea Como-Mendrisio.
Come spostarsi
Sul lago è presente un servizio traghetti che consente di raggiungere le principali località lacustri.
Cosa vedere

Un fossile

Monte San Giorgio
Tutta la fascia a ridosso della riva meridionale del lago di Lugano è ricca di fossili.
Cosa fare
- 1 Monte San Giorgio — Sulla sponda meridionale del lago era nel Triassico, 240 milioni di anni fa, in una laguna tropicale. Fossili di pesci, rettili e ammoniti, nonché insetti e piante sono stati trovati nella roccia per 150 anni. È dal 2003 un sito del patrimonio mondiale UNESCO ed è stato ampliato nel 2010.
- 1 Sentiero didattico geo-paleontologico.
13.5 km, 4.5 ore. Sentiero didattico che ripercorre la storia geo-paleontologica del Monte San Giorgio, con partenza/arrivo da Meride sino a 812 m.
Acquisti
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante lago di Lugano
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago di Lugano
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.