Longi
Longi è una città della Sicilia.
Da sapere
È un comune del Parco dei Nebrodi.
Come orientarsi
Frazioni
- Crocetta
- Filipelli
- Pado
- Stazzone
Come arrivare
In auto
Dall'autostrada prendere l'uscita Rocca di Capri Leone. Poi prendere la
superare Capri Leone e Frazzanò.
In autobus
Collegamenti da Sant'Agata di Militello, Tortorici e Capo d'Orlando tramite Autoservizi Emanuele Antonio.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Chiesa madre di San Michele Arcangelo, Corso Umberto I, ☎ +39 0941485004. Chiesa del 1559 su preesistente chiesa medievale
- 1 Chiesa dell'Annunziata, Piazza Generale Moriondo.
- 1 Chiesa del Santissimo Salvatore, Via Vittorio Emanuele.
- 1 Chiesa di Santa Caterina, Via Cairoli, 25.
- 1 Chiesa di San Silvestro. Chiesa accanto al cimitero della città.
- 1 Museo Naturalistico Petagna, Via Vittorio Veneto, 24.
Eventi e feste
Cosa fare

Bosco di Mangalaviti

Stretta di Longi
- 1 Bosco di Mangalaviti. Questo bosco si trova lungo la dorsale dei Nebrodi ed è uno dei meglio preservati proprio perché si trova in quota a 1518 metri sul livello del mare ed è raggiunto poco dall'uomo. Il bosco è piuttosto fitto ed è costituito da antichi faggi, aceri, frassini e altre specie botaniche del sottobosco. L'atmosfera al suo interno è meravigliosa come raramente accade per i boschi siciliani. Il bosco è attraversato dal Sentiero Italia.
- 1 Stretta di Longi (Gole di Longi) (imboccare la SP 155/ter dal bivio della
in direzione Galati Mamertino e fermarsi in prossimità del ponte in 1 contrada Paratore (parcheggiare lungo la strada sterrata) e proseguire a piedi). La stretta è una gola profonda prodotta dal fiume Fitalia che scorre tra Longi e Galati Mamertino. Il periodo migliore per visitarla è l'estate quando è possibile risalire il fiume facendo un'escursione acquatica di circa 2 ore. L'escursione termina in corrispondenza di una cascatella dove non è più possibile proseguire ma si può fare il bagno e ammirare l'ambiente naturale. Munirsi di scarpe aperte perché ci si bagna i piedi.
Acquisti
I "rametti", le provole, le nocciole, i fagioli e il salame.
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Case Mangalaviti, Contrada Favara, (da Pado tramite strada asfaltata). Per fruirle contattare il Parco.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Alcara li Fusi
- Bronte
- Cesarò
- Frazzanò
- Galati Mamertino
- Maniace
- San Marco d'Alunzio
- Tortorici
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Longi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Longi
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.