Loreto Aprutino

Loreto Aprutino è un centro dell'Abruzzo.

Da sapere

Sopra un colle sulla sponda sinistra del fiume Tavo si staglia compatto con il suo centro storico e la mole del castello.

Cenni geografici

Nell'Appennino abruzzese, si trova in Vestina, a 7 km da Penne, 28 da Chieti, 25 da Pescara.

Come orientarsi

Quartieri

Il suo territorio comunale comprende anche i paesi di Cartiera, Ferrauto, Il Tarallo, Passocordone, Poggioragone, Remartello, Rotacesta, San Pellegrino, Cordano, Cappuccini, Fiorano, Villa Scannella, Madonna degli Angeli, Gallo, Collecera, Colle Cavaliere, Collefreddo, Scrizzetto, Paterno, Pallante, Colleospedale, Cancelli, Salmacina, Cecalupo, Pretara e Sablanico.

Come arrivare

In aereo

  • Aeroporto di Pescara (Aeroporto internazionale d'Abruzzo), Via Tiburtina Km 229,100, +39 085 4324201.

In auto

  • Strada Provinciale 151 È attraversato dalla strada provinciale 151 Penne - Montesilvano.

In autobus

  • Linee di pullman gestite da ARPA - Autolinee regionali Pubbliche Abruzzesi


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Abbazia parrocchiale di San Pietro Apostolo.
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi.
  • Chiesa di Santa Maria in Piano.
  • Chiesa di San Biagio. Lo stile la riporta all'epoca rinascimentale; ha un portale barocco di buona fattura e un campanile a cipolla, testimonianza dell'influenza della cultura araba.
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine.
  • Chiesa di Santa Maria de Recepto (Vicino alla Porta del Mercato Vecchio). Rappresenta la chiesa più antica di Loreto; fu restaurata nel Cinquecento. Nel piccolo interno conserva un altare ligneo dorato e una stata della Madonna con il Bambino. Divenne nel tempo luogo di ricovero di malati e viandanti, cosa che viene ricordata nell'intitolazione del tempio.
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Madonna delle Grazie). È stata costruita nella contrada di Fiorano in una zona già abitata anticamente, che tuttora restituisce reperti archeologici. Si ritiene che l'edificio poggi su un tempio della dea Flora.
  • Castello baronale Chiola. oggi sede di convegni e hotel di lusso
  • Castelletto Amorotti.
  • Palazzo Guanciali.
  • Palazzo Acerbo.
  • Palazzo Valentini.
  • Palazzo Treccia - Casamarte.
  • Palazzo Casamarte del museo "Antiquarium".
  • Teatro comunale.
  • Porta Castello.
  • Porta dell'Ospedale.
  • Porta San Pietro (presso l'abbazia omonima).
  • Porta Palamolla (presso la Fontana Grande).


Eventi e feste

  • Festa di San Zopito. domenica di Pentecoste e lunedì successivo. E’ la festa patronale del paese, con i caratteristici rituali del Bue di San Zopito e del Ritorno dei vetturali. Si tiene anche un corteo di cavalli e muli con personaggi che rappresentano le antiche corporazioni rurali.


Cosa fare


Acquisti

Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Loreto Aprutino fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.

Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

  • Poste italiane, piazza Giuseppe Garibaldi 1, +39 085 8290567, fax: +39 085 8290414.


Nei dintorni

  • Penne Antica capitale dei Vestini, conserva un buon centro storico.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.