Macedonia Centrale
Macedonia Centrale è una regione della Grecia.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Regioni:
- Calcidica — La più turistica delle regioni della Macedonia Centrale. Comprende tre penisole, la più orientale delle quali costituisce la Repubblica monastica del Monte Athos.
- Emazia —
- Kilkis
- Pella — Regione ai confini con la Macedonia del Nord, caratterizzata da paesaggi molto verdi e abbondanza di acque. Prende il nome da un'antica città macedone che diede i natali ad Alessandro Magno.
- Pieria — La regione del monte Olimpo
- Salonicco
- Serres
La Macedonia Centrale comprende anche la regione autonoma del Monte Athos.
Centri urbani
- 1 Edessa — Cittadina tra bei paesaggi verdi caratterizzati da abbondanza di cascate e ruscelli.
- 1 Katerini — Capoluogo della Pieria, Katerini sorge a un paio di km di distanza da rinomato tratto di litorale detto Csta Olimpica.
- 1 Litochoro (Λιτόχωρο) — Il villaggio da dove inizia l'ascesa al monte Olimpo. Vi sono situtati gli uffici del parco.
- 1 Ouranoupoli — Porto della Calcidica dove solitamente ci si imbarca alla volta del Monte Athos.
- 1 Salonicco — Seconda città della Grecia.
- 1 Serres
- 1 Veria — Capoluogo della Emazia.
Altre destinazioni
- 1 Olimpo (Όλυμπος) — Il monte più alto della Grecia (2917 m s.l.m.), ritenuto nell'antichità la dimora degli dei, è dal 1938 un parco nazionale che ogni anno accoglie frotte di escursionisti.
Siti archeologici
- 1 Dion (Δίον) — Sito archeologico del IV secolo a.C. tra suggestivi paesaggi dominati dalla mole del monte Olimpo.
- 1 Pella — Sito archeologico di un'antica città della Macedonia che diede i natali ad Alessandro Magno.
- 1 Verghina (Βεργίνα) — Importante sito archeologico della prima capitale dell'antica Macedonia (Aigai), dove nel 1977 fu scoperta la tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno.
Come arrivare
In auto
La Macedonia Centrale è attraversata da due autostrade maggiori:
che va da Atene fino al valico di frontiera di Evzoni con la Macedonia del Nord.
, Via Egnazia che inizia dal porto di Igoumenitsa e termina a Kipi, il valico di frontiera con la Turchia.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Macedonia Centrale
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macedonia Centrale
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.