Mangalore

Mangalore è una città portuale nello stato di Karnataka nell'India meridionale.

Da sapere

Quando andare

Il periodo migliore per visitare Mangalore va da dicembre a febbraio. In quest'arco dell'anno infatti, il tasso di umidità scende così come le temperature che si attestano sui 30 °C di giorno e 20 °C durante la notte. A marzo ha inizio la stagione calda che si protrae fino al mese di maggio. Il termometro raggiunge i 38 °C ma il tasso di umidità rende la sensazione di caldo ancora più penosa. Segue la stagione delle piogge portate dal monsone che normalmente soffia da maggio fino a settembre. Mangalore riceve ben 4000 mm di pioggia all'anno concentrate soprattutto nei mesi di giugno e luglio. Un vero record in India!

Cenni storici

Tolomeo e Plinio il Vecchio (23 - 79 d.C.) si riferiscono a Mangalore con il nome di Nithrias (il fiume che attraversa la città) mentre Cosmas Indicopleustes (VI secolo d.C.) descrisse la città come "Mangarouth". Fino al XIV secolo la città fu capitale di un regno indù governato dalla dinastia Alupa. Ibn Battuta visitò la città nel 1342 e la descrive come un porto di nome Manjurun o Mandjaur situato sull'estuario di un fiume e molto frequentato da commercianti del Fars (Persia) e dello Yemen. I portoghesi si impossessarono del porto nel 1520 ma gli Arabi lo distrussero nel 1695. Dal 1763 entrò a far parte del principato di Mysore ma cadde sotto controllo inglese 5 anni più tardi.

Parco Kadri


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

L'aeroporto di Mangalore è in localita Bajpe, a circa 30 km dal centro. I voli internazionali sono limitati al alcune città del golfo e sono operati dalla air India Express

I voli domestici sono effettuati dalle seguenti compagnie:

In auto

Mangalore è connessa al resto del paese da tre strade nazionali:

  • La NH-17 è una strada in gran parte litoranea che serve la regione costiera del Konkan. Ha inizio da Panvel, vicino a Mumbai (988 km) e termina a Edapally, un sobborgo di Kochi nel Kerala a 450 km di distanza. La NH-17 passa per Panaji (Goa) (395 km), Gokarna (232 km) e Udupi (57 km).
  • La NH-48 muove verso est in direzione di Bangalore a 350 km di distanza. Passa per Shravanabelagola, un luogo di pellegrinaggio dei seguaci del Jainismo. È la più trafficata di tutte.
  • La NH-13 va da Mangalore a Sholapur (676 km), passando per Shimoga (190 km) e Bijapur (643 km).


Come spostarsi


Cosa vedere

Interno della chiesa di S. Aloisio, dedicata a San Luigi (Aloysius) Gonzaga
Krishnapura Matha
  • St. Aloysius. La cappella del collegio di St. Aloysius è situata nel cuore della città sulla collina del faro. La chiesa fu inaugurata nel 1900. Le mura interne sono state affrescate dall'Italiano Antonio Moscheni di Stezzano (Bergamo) e ritraggono scene della vita di Aloisio (Luigi) Gonzaga (1568 - 1598), allievo di San Carlo Borromeo entrato in seguito nell'ordine dei Gesuiti. Morì durante l'epidemia di peste del 1591. La sua tomba si trova nella chiesa di Sant'Ignazio a Roma.
  • Tempio di Mangaladevi.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

Car Street è la maggiore arteria commerciale di Mangalore. Vi si trovano numerose gioiellerie.

Come divertirsi

Il cinema Jyothi Talkies in stile Art Deco

Spettacoli

  • Cinema Jyothi Talkies.


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Lupi nel parco di Pilikula a 18 km da Mangalore
  • Pilikula Nisargadhama - Un parco a tema a 18 km da Bangalore raggiungibile tramite una deviazione della strada Nazionale nº 13 per Bijapur. L'area del parco comprende un giardino zoologico, un orto botanico e un campo da golf. Letteralmente Pilikula in lingua Tulu significa "Il posto delle Tigri" in quanto le tigri erano solite abbeverarsi alle acque del lago. Oggi non esistono tigri allo stato brado ma solo pochi esemplari portati qui da Shimoga e ridotti in cattività.
  • Shravanabelagola - Un luogo sacro del Jainismo a 226 km sulla strada per Bangalore



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.