Mangareva
Mangareva è una delle isole Gambier nella Polinesia francese.
Da sapere
Cenni geografici
Mangareva è circondata da altre isole minori: Taravai a sud-ovest, e Aukena e Akamaru a sud-est. Altre piccole isole sono situate a nord.
Il punto più alto è il Monte Duff, a 441 metri situato lungo la costa sud dell'isola.
Cenni storici
L'isola fu colonizzata da navigatori polinesiani intorno all'Ottocento, durante le ultime fasi dell'espansione verso est di quei popoli, partiti due millenni prima dall'Asia, portandosi dietro coltivazioni, animali domestici e la propria cultura. I coloni si installarono sulla fascia pianeggiante a ridosso della costa, che usavano come base per la pesca, coltivando la zona più interna. Per procurarsi strumenti affilati si recavano a Pitcairn, dove vennero stabiliti degli insediamenti, giungendo fino ad Henderson. Sono state trovate numerose prove anche dell'esistenza di una rete di commercio più ad ampio raggio, con le Isole Marchesi a nord e le Isole della Società a ovest e nordovest, scambi che durarono fino al 1500, quando una grave crisi ecologica colpì l'isola. Il disboscamento conseguente alla necessità di ricavare nuovo terreno agricolo portò ad una forte erosione del terreno, riducendo la capacità produttiva dell'isola, la quale non riuscì più a sostenere la popolazione, che aveva raggiunto nel suo momento di massimo sviluppo alcune migliaia di abitanti. Questo, unito all'impossibilità di costruire nuove canoe, portò ad una serie di gravi crisi sociali, con continue guerre per il controllo delle poche risorse, ed il fiorire del cannibalismo.
Il primo europeo a giungere a Mangareva fu il capitano britannico James Wilson nel 1797 con la nave Duff.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Rikitea

Come arrivare
In nave
Da Mangareva è possibilibile arrivare con mezzi privati nel territorio britannico delle Isole Pitcairn, che ogni due mesi è raggiunto da una nave che parte da questa isola.
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mangareva
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mangareva