Marktl

Marktl è una cittadina dell'Alta Baviera situata a poca distanza dal confine con l'Austria.

Da sapere

Marktl è famosa in tutto il mondo per essere la città natale di Papa Benedetto XVI, nato qui il 16 aprile 1927 ed eletto Papa a Roma il 19 aprile 2005. Il cardinale Ratzinger, già decano del Collegio cardinalizio e prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, è andato in pensione il 28 febbraio 2013 per motivi di età.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Il principale aeroporto internazionale più vicino è quello di Monaco di Baviera (IATA: MUC) (chiamato anche "Franz Josef Strauss"), situato a 92 km da Marktl, con tempi di percorrenza di circa un'ora d'auto. Essendo il secondo aeroporto più grande della Germania, è collegato a numerose città.

Anche l'aeroporto di Salisburgo (IATA: SZG), situato a 68 km da Marktl, è facilmente raggiungibile con circa un'ora d'auto di percorrenza.

In auto

  • Da ovest (Monaco di Baviera): tramite la strada federale B12 via Mühldorf am Inn e Altötting (in parte già sviluppata come autostrada A 94).
  • Da nord: tramite l'autostrada federale B20 o B299


In treno

Stazione ferroviaria di Marktl
  • 1 Stazione ferroviaria di Marktl (Bahnhof Marktl). Marktl si trova lungo la linea ferroviaria Monaco-Mühldorf-Simbach.


Come spostarsi


Cosa vedere

Casa natale di Papa Benedetto XVI con la colonna di Benedetto
Municipio e Museo di Storia Locale
  • 1 Casa natale di Papa Benedetto XVI, Marktplatz 11, +49 8678 747680, . Gestita congiuntamente dall'Arcidiocesi di Monaco e Frisinga e dalla Diocesi di Passau attraverso la "Stiftung Geburtshaus Papst Benedikt XVI" ("Fondazione Luogo di nascita di Papa Benedetto XVI").
    La città natale di Papa Benedetto XVI è anche la città natale di Georg Lankensperger (nato il 31 marzo 1779 a Marktl e morto l'11 luglio 1847), fu l'inventore dello sterzo a doppio perno, in cui ogni ruota anteriore di un asse gira indipendentemente e l'asse stesso non è deviato.
  • 1 Colonna di Benedetto (Davanti alla casa natale di Papa Benedetto XVI). Colonna in bronzo inaugurata in occasione della visita papale dell'8 settembre 2006.
  • 1 Chiesa parrocchiale e battistero di Sant'Osvaldo (St.Oswald). Chiesa cattolica consacrata nel 1875.
  • 1 Museo di storia locale, Marktplatz 1 (Al piano terra del municipio), +49 8678 7341. Adulti: 2,00 € (con guida). 11 sale per un totale di 350 metri quadrati mostrano un profilo della storia della regione fin dalla preistoria.


Eventi e feste


Cosa fare

  • Visita guidata. Tariffa gruppi (fino a 15 persone): 15,00 €. "Auf den Spuren von Papst Benedikt" ("Sulle orme di Papa Benedetto"), con spiegazioni della storia locale, la colonna di Benedetto e il battistero di Sant'Osvaldo con il fonte battesimale. Durata: circa 30-40 minuti.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi

  • 1 Gasthaus Bonimeier, Kirchplatz 3, 84533 Niedergottsau (Via Burghauser Straße).


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza

  • 1 Farmacia (Marien Apotheke), Marktplatz 10, +49 8678 270.


Come restare in contatto

Informazioni turistiche

  • 1 Tourismus und Begegnung Marktl GmbH, Marktplatz 1 (Presso il municipio), +49 8678 74 88 20. Lun-Dom 10:00-12:00 e 14:00-16:00.

Poste

  • 1 Postfiliale 568, Lankenspergerstr. 2 (Nella galleria auto Seidel).



Nei dintorni

  • 1 Cappella delle Grazie, Kapellplatz 1 (Ad Altötting).



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.