Aeroporto di Salisburgo

L'Aeroporto di Salisburgo (IATA: SZG) è situato a 3,1 km a sud-ovest dal centro di Salisburgo ed è il secondo aeroporto più grande dell'Austria.

Interno Terminal 1

Da sapere

Il primo volo ebbe luogo il 12 maggio 1912 e l'aeroporto, intitolato a Mozart, fu aperto il 22 agosto 1926.

Voli

Gran parte dei collegamenti aerei avviene nella stagione invernale per portare i vacanzieri principalmente dal Regno Unito e dalla Scandinavia a Salisburgo. In estate, invece, ci sono alcuni collegamenti stagionali con le destinazioni di vacanza nel Mediterraneo. Entrambi sono spesso offerti come charter completi come parte di un pacchetto turistico.

Il collegamento nazionale con Vienna è stato soppresso a favore dei treni ad alta velocità ÖBB railjet. Come un railjet xpress (RJX) da Salisburgo alla capitale austriaca, questi impiegano 2 ore e 22 minuti. L'aeroporto di Monaco di Baviera può essere raggiunto da Salisburgo con un cambio a Monaco est altrettanto rapidamente.

Terminal

L'aeroporto dispone di due terminal:

  • Terminal 1 – Il Terminal 1 è l'edificio principale, con 26 banchi check-in, diversi sportelli di servizio, alcuni negozi e ristoranti e una terrazza per i visitatori. L'area airside è composta da 10 gate d'imbarco utilizzabili per destinazioni Schengen ed Extra-Schengen. Poiché non ci sono ponti d'imbarco, i passeggeri raggiungeranno gli aerei a piedi oppure tramite autobus. Presente anche una business lounge gestita dall'aeroporto di Salisburgo.
  • Terminal 2 – Il Terminal 2 è molto più piccolo e dispone di nove banchi check-in aggiuntivi e quattro gate d'imbarco, oltre a un'area designata per il check-in dell'attrezzatura da sci. Dispone di servizi passeggeri limitati a causa del suo utilizzo per il traffico stagionale nelle ore di punta.

Come arrivare

In auto

L'aeroporto si trova a circa quattro chilometri a ovest del centro di Salisburgo e a cinque chilometri dal confine tedesco nel quartiere Maxglan di Salisburgo.

In Austria, tutte le autostrade sono soggette a pedaggio (vignette a breve termine e permanenti disponibili nelle tabaccherie; la vignetta è colloquialmente chiamata Pickerl = "adesivo"). Per raggiungere l'aeroporto dalla Westautobahn A1: uscite AS 296 Flughafen e AS 297 Salzburg West.

Per viaggiare senza pedaggio dalla Germania attraverso la A8 provenendo dall'area di Monaco, è necessario prendere l'uscita AS 115 Bad Reichenhall (prima del confine austriaco). Da lì, prendere la B20 in direzione di Bad Reichenhall, poi dietro Piding sulla B21 (attraverso il "piccolo angolo tedesco") fino al confine a Kleinen Walserberg e poi proseguire sulla Wiener Straße (B1) attraverso l'area locale di Wals (all'aeroporto a 5 km dal confine). Inoltre, l'aeroporto può essere raggiunto anche senza pedaggio via Berchtesgaden o Freilassing attraversando l'area cittadina.

Parcheggi

Nelle immediate vicinanze del terminal dell'aeroporto sono disponibili circa 3.500 posti auto: parcheggi per soste brevi P1 e P2, parcheggi per soste lunghe P3, P7 e autosilo P4.

In treno

La stazione ferroviaria più vicina con collegamenti nazionali e internazionali è la Stazione Centrale di Salisburgo. La stazione ferroviaria più vicina con collegamenti locali è la stazione S-Bahn di Salisburgo Aiglhof; vi fermano i treni della linea S3, per cui questa stazione è raggiungibile anche dalla Germania da Bad Reichenhall e Freilassing.

Ci sono i seguenti collegamenti in autobus per l'aeroporto dalle due stazioni ferroviarie e dal centro città:

  • Dalla Stazione Centrale di Salisburgo:
    • Filobus urbano linea 2 direzione Walserfeld (ogni 10 minuti durante il giorno); Tempo di percorrenza circa 20 minuti.
    • Autobus regionale linea 180 in direzione Bad Reichenhall (nei giorni feriali durante il giorno da mezz'ora a ogni ora); Tempo di percorrenza circa 15 minuti.
  • Dalla stazione S-Bahn di Salisburgo Aiglhof
    • Filobus urbano linea 2 direzione Walserfeld (ogni 10 minuti durante il giorno); Tempo di percorrenza circa 10 minuti.
    • Autobus regionale linea 180 in direzione Bad Reichenhall (nei giorni feriali durante il giorno da mezz'ora a ogni ora); Tempo di percorrenza circa 7 minuti.
  • Dal centro città (fermata Ferdinand-Hanusch-Platz lato fiume)
    • Filobus urbano linea 10 in direzione Himmelreich Outlet Center/Walserfeld (ogni 15 minuti durante il giorno); Tempo di percorrenza circa 20 minuti.

(Situazione a luglio 2018. Attenzione: nei mesi festivi di luglio e agosto, intervalli più lunghi delle linee di autobus urbani!)

I biglietti acquistati a Salisburgo (prevendita, macchinette automatiche oppure dai conducenti degli autobus) della Salzburger Verkehrsverbunds (SVV) sono validi per tutti i mezzi di trasporto con trasbordo.

In taxi

La fermata dei taxi si trova di fronte al Terminal 1.

Come spostarsi

Con gli autobus è possibile spostarsi dai gate ai parcheggi.

Cosa fare

Lounge

Dal 2015 l'aeroporto dispone di una Business Lounge.

Planespotting

Il punto di osservazione degli aerei si trova nel Terminal 1. È aperta tutti i giorni (tranne quando nevica) e l'ingresso è gratuito. Altre posizioni per gli osservatori:

  • Spotterhügel Exit 4
  • Holding Point Echo
  • Holding Point Fox
  • Morning Position Aeroclub
  • Approach Runway 15
  • Holding Point Bravo

Acquisti

  • Oltre alle possibilità di shopping all'aeroporto stesso, c'è un Designer Outlet Center nelle immediate vicinanze alla periferia della città.
  • Gli sportelli bancomat e una filiale della Salzburger Sparkasse si trovano nell'area arrivi del Terminal 1.

Dove mangiare

I ristoranti si trova nel Terminal 1 e nel vicino Hangar 7 (gastronomia esclusiva).

Dove alloggiare

Nei dintorni

Informazioni utili

  • Pronto soccorso (Terminal 1, 1° piano, ingresso A).
  • All'aeroporto di Salisburgo sono disponibili circa 40 kit di pronto soccorso e 7 defibrillatori, accessibili sia ai dipendenti che ai passeggeri.
  • 1 Salzburger Flughafen GmbH, Innsbrucker Bundesstraße 95, 5020 Salzburg/Österreich, +43 662 8580 0.
  • Ufficio oggetti smarriti (Sala Arrivi del Terminal 1), +43 662-8580 259. Lun-Dom 9:00-23:00.
  • Ring-Bäckerei offre servizi postali.

Noleggio auto

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.