Marocco sahariano
Marocco sahariano è una regione desertica del Marocco che divide lo stesso Marocco dall'Algeria, che non va confusa col Sahara Occidentale marocchino.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Agdz — Sulle rive del fiume Draa, 65 km a sud di Ouarzazate, Agdz era un tempo un fiorente centro carovaniero.
- 1 Erfoud — L'ingresso del Sahara, questa piccola città è situata nella strada per le dune dell'Erg Chebbi.
- Errachidia — La più grande città a nord di Erfoud.
- 1 Khamlia — Questo piccolo villaggio sta nell'estremità a sudovest delle dune dell'Erg Chebbi.
- 1 M'Hamid — Piccolo villaggio al confine con l'Algeria, a sud della cittadina di Zagora.
- 1 Merzouga — Piccolo villaggio sulle dune dell'Erg Chebbi.
- 1 Nkob — Piccola cittadina berbera a sudest di Agdz sulla strada di Ouarzazate - Agdz - Alnif - Rissani; piena di vecchie qasba e circondata da palmeti e dalle montagne Saghrou.
- 1 Ouarzazate — Considerata la capitale del sud, Ouarzazate è un grande esempio di preservazione e turismo che non ha distrutto lo spirito di una fantastica e antica città.
- 1 Rissani — Il centro più importante dell'oasi di Tafilalt a ugual distanza da Marrakech e Fès.
- 1 Zagora — Piccola città desertica a sud di Ouarzazate.
Altre destinazioni
- 1 Area di conservazione M'Goun
- 1 Gole del Todgha
- 1 Valle Dadès — Soprannominata "Valle Rossa" per via del color ocra dei monti, la valle Dadès si restringe fino a formare delle gole accessibili dal vicino villaggio di Tinerhir. Grazie al fiume, la valle è ricca in vegetazione mentre le zone intorno sono desertiche.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Per chi fosse interessato a vedere come vivono i berberi autentici nell'Alto Atlante, è possibile trovare diversi gruppi che potranno aiutare a raggiungere i loro villaggi.
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.