Zagora (Marocco)
Zagora (Zakūrah, Zagurah, Zākūrah, in tamazight "Tazaurt") è una città del Marocco sahariano, capoluogo della provincia omonima.
Da sapere
Zagora è una delle località turistiche più celebri del Marocco: La sua rinomanza è dovuta alla possibilità di innumerevoli escursioni a dorso di cammello alle oasi del deserto e della valle del Drâa.
Zagora è rinomata anche per le sue numerose qasba.
La cittadina è situata alle falde del monte (jebel) Zagora da cui ha preso il nome. In origine il monte era chiamato "Tazagourt" o "Tizigirt", parola berbera che significa "picchi gemelli". Nelle vecchie mappe europee il monte Zagora e la sua oasi sono già segnati ma la città è sorta nel XX secolo come avamposto militare e centro amministrativo per iniziativa dei francesi. Sulla cima del monte Zagora si possono ancora vedere i resti di una fortezza Almoravide.
Il famoso segnale stradale che indicava "Timbouctou 52 giorni", (presunto tempo necessario per arrivare a Timbouktu a dorso di cammello) è stato sostituito da un murales.
Cenni geografici
Zagora è situata nella valle del Draa, (nella zona centrale del Marocco), a ridosso del deserto sabbioso di Ilkhikhn n Sahara.
Quando andare
I mesi più indicati sono quelli invernali (da novembre a marzo) anche se talvolta soffia un vento gelido estremamente fastidioso. Le escursioni termiche giornaliere sono vistose e di notte la temperatura scende regolarmente a 4º C.
I mesi meno indicati sono quelli estivi, caratterizzati da una temperatura media attestata sui 45,7º C.
Lingue parlate
Gli abitanti di Zagora appartengono alle tribù berbere dell'Atlante. Oltre all'arabo sono diffusi il tashelhit, un dialetto berbero parlato soprattutto tra gli anziani e il tamazight, un altro dialetto berbero esclusivo del Marocco centrale.
Letture suggerite
- Allain (Ch) & Meunie (J.), "La forteresse almoravide de Zagora", Hespéris, 1956.
Come orientarsi
Come arrivare
In autobus
Gli autobus da Marrakech, distante 354 km, impiegano circa 7 ore per arrivare a Zagora.
Da Ouarzazate, distante 162 km, sono sufficienti due ore e 1/2.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Resti di una fortezza almoravide (Sulla vetta del monte Zagora).
Eventi e feste
- Maratona di Zagora.
- Festival dei nomadi, M'Hamid.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Zagora
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zagora