Minas Gerais meridionale

Minas Gerais meridionale è una regione dello stato di Minas Gerais in Brasile.

Da sapere

Cenni geografici

Minas Gerais meridionale è delimitata dalle seguenti regioni: al nord da Minas centro occidentale, a nord-est dal Mesoregione Metropolitana di Belo Horizonte, ad est dalla Zona da Mata, a sud-est da parte dello Stato di Rio de Janeiro e a sud e ovest da parte dello Stato di San Paolo.


Territori e mete turistiche

È composta da 2 mesoregioni:

  • Campo das Vertentes
  • Sul e Sudoeste de Minas

Centri urbani

  • Alfenas A pochi chilometri si trova il lago artificiale Furnas, uno dei più grandi del Brasile. Vi si possono praticare numerosi sport d'acqua.
  • Caxambu Nominata stazione termale con ben 12 sorgenti.
  • Itajubá Ai piedi della Serra da Mantiqueira e con svariati punti d'interesse per l'ecoturismo.
  • Lavras Conosciuta a livello internazionale per le sue università, con attrazioni naturali quali il parco ecologico Quedas do Rio Bonito e religiose come la chiesa di Nostra Signora del Rosario.
  • Nepomuceno Tra gli 850 e i 1.100 m di altitudine.
  • Passos Città con una intensa vita culturale.
  • Poços de Caldas Ricca di aree verdi e con percorsi di trekking nei dintorni.
  • Pouso Alegre Centro economico e industriale, ottima per lo shopping.
  • São Lourenço Durante tutto l'anno vi si svolgono diversi importanti eventi che nel tempo ne hanno favorito il turismo.
  • São Thomé das Letras Alcuni credono che sia uno dei sette punti energetici della Terra.
  • Varginha Si distingue come uno dei maggiori centri del commercio e produzione di caffè nel Brasile e del mondo.
  • Santa Rita do Sapucaí Situata tra le montagne tra gli stati di Rio de Janeiro e San Paolo.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.