Nimega
Nimega è una città dell'est dei Paesi Bassi, nella provincia della Gheldria.
Da sapere
Nimega reclama il titolo di città più antica dei Paesi Bassi ed innegabilmente vanta una lunga storia e un patrimonio culturale ancora oggi di grande interesse, nonostante le devastazioni della II guerra mondiale.
La città è famosa anche per ospitare annualmente la "Quattro giorni di Nimega", una corsa non competitiva la cui prima edizione risale al 1909. All'evento, cui partecipano circa 42.000 entusiasti della marcia, assiste più di un milione di persone.
Nimega è inoltre nota per la sue simpatie politiche che tradizionalmente vanno tutte al partito socialista olandese e a movimenti ecologici di sinistra. Nimega è anche una città universitaria con una numerosa popolazione studentesca.
Nimega è una città relativamente grande nell'est dei Paesi Bassi. Conta 170.000 abitanti circa ma insieme alla vicina Arnhem forma una conurbazione di oltre 700.000 abitanti.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto più vicino è quello di Weeze (IATA: NRN) che però è situato oltre confine, in territorio tedesco. La low cost Ryanair effettua voli stagionali e non, da parecchi scali italiani con destinazione l'aeroporto di Weeze. Il modo più economico e più comodo per raggiungere Nimega consiste nel salire a bordo di uno degli autobus-navetta che arrivano fino ad Amsterdam e che effettuano fermate intermedie a Utrecht e Nimega per l'appunto. Il costo del biglietto di sola andata è di 18€ per il 2017. La prenotazione è obbligatoria come specificato sul sito dell'aeroporto. Potreste servirvi anche di un treno visto che i vicini centri di Weeze e Kevelaer sono dotati di stazione ferroviaria ma potreste essere soggetti a più di un cambio di treno e il prezzo potrebbe essere alto per tratte internazionali. Visitate il sito delle ferrovie tedesche e digitate "Weeze Terminal 1" come luogo di partenza o di arrivo.
Come spostarsi
Cosa vedere


- 1 Cappella di San Nicola (Sint-Nicolaaskapel).
- 1 Museo Valkhof, Kelfkensbos 59 (All'estremità del parco Valkhof), ☎ +31 24 360 8805.
Adulti 8 €, Bambini 4 €. Collezioni di reperti archeologici, soprattutto frammenti di sculture, bassorilievi e mosaici di epoca romana.
- 1 Chiesa di Santo Stefano (St. Stevenskerk), Sint Stevenskerkhof 62, ☎ +31 24 3604710, info@stevenskerk.nl.
Ingresso libero. La principale chiesa cittadina la cui costruzione iniziò a metà del XIII secolo. Fu consacrata nel 1273 da Albertus Magnus, un vescovo ausiliare di Colonia. Della sua originaria struttura romanico-gotica, rimangono la base della torre e la parte occidentale della navata. Restauri su larga scala furono intrapresi nel corso del XV secolo rimasero in gran parte incompiuti. I lavori riguardarono gli spazi del coro e delle cappelle laterali e nel secolo successivo fu realizzato il transetto e la torre acquisì un nuovo piano per accogliere l'orologio meccanico. Durante i bombardamenti del 22 febbraio 1944 la torre crollò e la chiesa fu gravemente danneggiata. I successivi restauri si protrassero fino al 1969, anno in cui fu nuovamente consacrata alla presenza del principe consorte.
- 1 Nationaal Fietsmuseum Velorama, Waalkade 107 (Vicino al parco Walkhof), ☎ +31 24 322 58 51.
5€.
Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-17:00. Museo della bicicletta.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi


Spettacoli
- 1 Doornroosje, Stationsplein 11, ☎ +31 24 355 4243. Doornroosje (Bella Addormentata) è una sala dei concerti storica, istituita nel 1970 come un Kreatief Aktiviteiten Sentrum e divenuta da subito un luogo d'incontro di hippies. Fu uno dei primi posti nei Paesi Bassi dove poter reperire liberamente hashish e marijuana. Sul suo palco si sono avvicendate bande famose, dai Pink Floyd ai Radiohead e solisti del calibro di Charles Bradley e Ben Howard. Nel corso degli anni Doornroosje ha dato spazio a tutte le culture e tendenze giovanili emerse sulla scia dei "Figli dei Fiori", come il movimento Punk, l'Heavy Metal e il Garage Rock. Essa occupò per circa quarant'anni i locali di un vecchio edificio scolastico abbandonato e si trasferì nella sua presente locazione, sulla piazza della Stazione, il 1° ottobre 2014. La nuova costruzione è costata più di 10 milioni di euro. La sala principale ha una capacità di 1.100 persone (600 in occasione di serate danzanti).
Locali notturni
- 1 In De Blaauwe Hand, Achter de Hoofdwacht 3, ☎ +31 24 323 2066. Il più antico pub di Nimega.
- 1 Samson, Houtstraat 4, ☎ +31 24 323 3023. Locale di classe con servizio di alta qualità ma datato. Presenta una selezione di oltre 100 birre.
- 1 Brouwerscafé de Hemel, Franseplaats 1 (Vicino alla piazza centrale Grote Markt.), ☎ +31 24 365 6394. Birre locali in un sorprendente scenario.
- 1 Universiteitscafe Piecken, Professor Bromstraat 54 (Campus universitario), ☎ +31 24 845 8175. Locale gestito da studenti che vi organizzano feste e serate a tema.
- 1 Café Sint Anneke, Sint Annastraat 55, ☎ +31 24 323 6707. Pub rinomato.
- 1 Café Frowijn, Pontanusstraat 51, ☎ +31 24 360 8999. Altro pub vicino al Sint Anneke, ma più grazioso.
- 1 Kollektief kafee de Bijstand, Van Welderenstraat, ☎ +31 24 322 6812. Rinomato locale con musica dal vivo, tradizionale luogo d'incontro degli attivisti politici. Mercoledì sera è serata all'insegna della vodka a prezzi stracciati. Tutti i proventi vanno in opere caritatevoli.
- 1 Odessa, Sint Anthoniusplaats, ☎ +31 6 44550056. Funziona come ristorante, rinomato per l'ambiente e i prezzi irrisori ma di lunedì si trasforma in un locale jazz che attrae una clientela studentesca.
- 1 Billabong, Van Welderenstraat 126. Pub australiano
- 1 Café Mets, Grotestraat 7, ☎ +31 24 323 9549. Uno dei più rinomati locali gay di Nimega.
- 1 Chaps, Tweede Walstraat 96, ☎ +31 24 360 4272. Gay Leather Bar.
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi elevati
- Hotel Hertogplein, Gerard Noodtstraat 143, ☎ +31 6 20720288.
Doppia incl. colazione da 125 €. Boutique hotel classificato come un "3 stelle", rinomato per gli arredi moderni delle sue stanze, la cordialità del personale e anche per l'abbondante colazione. È stato ricavato da un vecchio edificio senza ascensore all'estremità del centro. Le camere sono situate al 1° e al 2° piano e sono 5 in tutto per cui occorre prenotare con un certo anticipo.
- Hotel Restaurant MANNA, Oranjesingel, 2c, ☎ +31 24 3650990.
Doppia 160-260 € a notte. Uso singolo da 135 €. Boutique hotel che ha ottenuto numerosi premi. È costituito da 10 suites arredate con gusto e dotate di ogni comfort. Un Apple iMac fa bella mostra di sé in ogni stanza così come una macchina Nespresso. La colazione è servita fino a mezzogiorno e l'eccellente ristorante interno è aperto sia a pranzo che a cena.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Nimega
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nimega