Nulvi
Da sapere
Cenni geografici
Nulvi si trova nella regione storica dell'Anglona e confina con Chiaramonti, Laerru, Martis, Osilo, Ploaghe, Sedini e Tergu.
Cenni storici
.JPG.webp)
L'area fu abitata già nel paleolitico inferiore, in epoca prenuragica e nuragica e poi in epoca romana. Si trovano numerose testimonianze archeologiche risalenti a queste epoche, tra cui domus de janas, tombe dei giganti, numerosi nuraghi e tombe romane.
Nel medioevo fece parte del Giudicato di Torres, nella curatoria dell'Anglona. Alla caduta del giudicato (1259) passò ai Malaspina, ai Doria e successivamente (intorno al 1450) agli Aragonesi. Nel XVIII secolo il paese venne incorporato nel principato d'Anglona, sotto la signoria prima dei Pimentel e poi dei Tellez-Giron d'Alcantara, ai quali fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.
Nulvi è stata per secoli il centro principale dell'Anglona, regione storica del nord Sardegna; vi erano presenti il carcere, la pretura, il Comando della tenenza dei carabinieri, il consiglio di leva per il nord Sardegna, la scuola superiore di agraria (la prima nata in Sardegna). Con il passare degli anni Nulvi ha perso tutti i servizi sopraindicati e, con essi, il ruolo di principale centro dell'area.
Come orientarsi
Come arrivare
In auto
Dalla SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres prendere l'uscita "Olbia-Tempio Pausania" e percorrere la SS 729 Sassari-Olbia. Continuare fino all'uscita "Tempio Pausania-Ploaghe", quindi uscire a destra e percorrere la SS 597. Continuare in direzione Tempio, quindi uscire a destra e percorrere la SS 672, continuare fino all'uscita "Ploaghe-Nulvi", quindi uscire qua, poi, girare a destra in direzione Nulvi e percorrere la SP 68. Arrivati a uno svincolo, girare a sinistra continuando sempre in direzione Nulvi. Arrivati all'innesto con la SS 127, continuare a destra in direzione Nulvi per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
In nave
Dai porti di Porto Torres, Santa Teresa Gallura, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In treno
.jpg.webp)
- 1 Stazione ferroviaria di Nulvi. Situata lungo la linea Sassari-Tempio-Palau, la stazione ferroviaria di Nulvi è attiva per i soli scopi turistici legati al Trenino Verde.
Come spostarsi
Cosa vedere
.jpg.webp)
Architetture religiose
- 1 Chiesa dell'Assunta.
- 1 Chiesa di Santa Croce.
- 1 Chiesa di San Filippo.
- 1 Chiesa di Nostra Signora del Rosario.
- 1 .
- 1 Chiesa di Santa Tecla.
- 1 Chiesa di Nostra Signora di Monte Alma.
- 1 Chiesa di San Giovanni Battista.
- 1 Chiesa dello Spirito Santo.
Siti archeologici
.jpg.webp)
- 1 Pozzo sacro di Nuraghe Irrù.
- 1 Nuraghe Colondrasa.
- 1 Nuraghe Monte Su Furru.
- 1 Nuraghe Orria.
Eventi e feste
- Sa Essìda de sos candhaleris.
14 agosto.
Cosa fare
Acquisti
- 1 Latteria Sociale Cooperativa San Pasquale, SS 127, Km 1, ☎ +39 079 576890, +39 079 576455, latscsp@tiscali.it.
Ora solare: Lun-Mar e Gio Sab 8:30-13:00 e 16:00-18:00, Mer 8:30-13:00; Ora legale: Lun-Mar e Gio Sab 8:30-13:00 e 17:00-19:00, Mer 8:30-13:00. Negozio di formaggi locali.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Carletta's, Corso Vittorio Emanuele, ☎ +39 334 7893598.
Gio-Mar 11:00-23:00. Pizzeria e paninoteca.
- 1 Antico Corso, Corso Vittorio Emanuele, ☎ +39 349 3887805, cinziaserra7@gmail.com. Pizzeria e paninoteca.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Funtana Rosa, Via Umberto I 24, ☎ +39 351 7021732. Check-in: 15:30-20:30, check-out: 8:30-13:00. B&B.
- 1 S'Appusentu, Largo Efisio Tola, ☎ +39 347 1925975, +39 338 3398715, antonellaamuga@gmail.com. Check-in: 16:00-21:00, check-out: 9:00-10:00. B&B.
Prezzi medi
- 1 Corte d'Anglona, Via Delitala 6, ☎ +39 327 8291119, cortedanglona@gmail.com. Affittacamere.
- 1 Monte Alma, Località Su Ferulalzu, ☎ +39 340 3899316. Agriturismo.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Fratelli Rosselli 10, ☎ +39 079 576422, stss233720@carabinieri.it.
- 1 Guardia medica, Via Sassari, ☎ +39 079 576470.
Lun-Ven 20:00-8:00, Sab 10:00-24:00, Dom 0:00-8:00.
- 1 Farmacia Gaspa, Via Carlo Campus 2, ☎ +39 079 576477.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Fratelli Rosselli 2, ☎ +39 079 577061, fax: +39 079 576431.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Nulvi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nulvi