Nulvi

Nulvi è un centro della Sardegna in provincia di Sassari.

Da sapere

Cenni geografici

Nulvi si trova nella regione storica dell'Anglona e confina con Chiaramonti, Laerru, Martis, Osilo, Ploaghe, Sedini e Tergu.

Cenni storici

Nuraghe Colondrasa

L'area fu abitata già nel paleolitico inferiore, in epoca prenuragica e nuragica e poi in epoca romana. Si trovano numerose testimonianze archeologiche risalenti a queste epoche, tra cui domus de janas, tombe dei giganti, numerosi nuraghi e tombe romane.

Nel medioevo fece parte del Giudicato di Torres, nella curatoria dell'Anglona. Alla caduta del giudicato (1259) passò ai Malaspina, ai Doria e successivamente (intorno al 1450) agli Aragonesi. Nel XVIII secolo il paese venne incorporato nel principato d'Anglona, sotto la signoria prima dei Pimentel e poi dei Tellez-Giron d'Alcantara, ai quali fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Nulvi è stata per secoli il centro principale dell'Anglona, regione storica del nord Sardegna; vi erano presenti il carcere, la pretura, il Comando della tenenza dei carabinieri, il consiglio di leva per il nord Sardegna, la scuola superiore di agraria (la prima nata in Sardegna). Con il passare degli anni Nulvi ha perso tutti i servizi sopraindicati e, con essi, il ruolo di principale centro dell'area.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

Dalla SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres prendere l'uscita "Olbia-Tempio Pausania" e percorrere la SS 729 Sassari-Olbia. Continuare fino all'uscita "Tempio Pausania-Ploaghe", quindi uscire a destra e percorrere la SS 597. Continuare in direzione Tempio, quindi uscire a destra e percorrere la SS 672, continuare fino all'uscita "Ploaghe-Nulvi", quindi uscire qua, poi, girare a destra in direzione Nulvi e percorrere la SP 68. Arrivati a uno svincolo, girare a sinistra continuando sempre in direzione Nulvi. Arrivati all'innesto con la SS 127, continuare a destra in direzione Nulvi per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.

In nave

Dai porti di Porto Torres, Santa Teresa Gallura, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.

In treno

Stazione ferroviaria di Nulvi
  • 1 Stazione ferroviaria di Nulvi. Situata lungo la linea Sassari-Tempio-Palau, la stazione ferroviaria di Nulvi è attiva per i soli scopi turistici legati al Trenino Verde.

In autobus

Da Sassari con le linee ARST 726 e 9315.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa dell'Assunta

Architetture religiose

  • 1 Chiesa dell'Assunta.
  • 1 Chiesa di Santa Croce.
  • 1 Chiesa di San Filippo.
  • 1 Chiesa di Nostra Signora del Rosario.
  • 1 Chiesa di San Bonaventura.
  • 1 Chiesa di Santa Tecla.
  • 1 Chiesa di Nostra Signora di Monte Alma.
  • 1 Chiesa di San Giovanni Battista.
  • 1 Chiesa dello Spirito Santo.

Siti archeologici

Pozzo sacro di Nuraghe Irrù
  • 1 Pozzo sacro di Nuraghe Irrù.
  • 1 Nuraghe Colondrasa.
  • 1 Nuraghe Monte Su Furru.
  • 1 Nuraghe Orria.


Eventi e feste

  • Sa Essìda de sos candhaleris. 14 agosto.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.