Oblast' di Pskov

Oblast' di Pskov (Pskovskaja Oblast') è una regione della Russia occidentale.

Da sapere

L'Oblast' di Pskov è una delle più antiche regioni russe ad essere stata una repubblica indipendente. Oggi è famosa per essere la meta preferita dei pietroburghesi quando questi vogliono concedersi un'escursione di una settimana. Le strutture turistiche sono poche e male organizzate ma se siete persone che non disdegnano l'avventura questa regione ha davvero moltissimo da offrire. Sicuramente Pskov è il centro maggiore e anche quello con più tesori artistici ma, se potete, non disdegnate di farvi un giro nei piccoli villaggi di campagna: sono delle piccole gemme preziose e incontaminate che vi incanteranno.

Cenni geografici

L'Oblast' di Pskov è una regione costituita da un bassopiano paludoso, dal Lago di Pskov, (parte del Lago dei Ciudi) ad economia prevalentemente agricola (lino, patate e segale). Il sottosuolo ha notevoli giacimenti di torba. La regione confina con la Lettonia, l'Estonia a nordovest, con la Bielorussia a sud e, per quanto riguarda le altre regioni russe, con l'Oblast' di Leningrado a nord, l'Oblast' di Novgorod a nordest, l'Oblast' di Tver' a est e l'Oblast' di Smolensk a sud est.

Lingue parlate

La lingua nazionale è ovviamente il russo (vedi il frasario relativo) ma nelle zone di confine è anche diffuso l'Estone.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

Qui di seguito alcune importanti città.

  • Pskov Capoluogo dell'omonimo Oblast'.
  • Velikie Luki letteralmente "Le grandi cipolle", è la seconda città per estensione dell'Oblast'. È famosa principalmente per il museo dedicato ad uno dei maestri del romanticismo russo ottocentesco vale a dire a Modest Mussorgsky.
  • Gdov una città medievale famosa per le sue chiese distrutte dall'esercito tedesco come atto di vandalismo culturale e poi accuratamente restrutturate.
  • Dno
  • Izborsk piccolo centro a 30 km da Pskov, famoso per la sua enorme e bellissima fortezza medievale immersa in un moderno parco. .
  • Ostrov letteralmente significa "Isola", è un centro famoso per i suoi ponti.
  • Opočka
  • Nevel
  • Pečory affascinante città a 2 km dal confine estone (ma a sentire gli estoni, è parte integrante del loro territorio). Famosa per il suo Cremlino perfettamente conservato.
  • Pytalovo
  • Porchov la città con la famosa fortezza di Alexander Nevskij, l'eroe nazionale russo al pari del nostro Garibaldi.
  • Sebež


Come arrivare

Vedi le indicazioni presenti nella sezione Come arrivare nell'articolo su Pskov, l'unico centro a essere ben collegato con le altre maggiori città.

Come spostarsi


Cosa vedere

Paesaggio all'interno del Puškinskie gory
  • Parco nazionale Sebežskij
  • Puškinskie gory, letteralmente le colline di Puškin, il più famoso poeta russo, è un'enorme area museale a cielo aperto in memoria del poeta che passò di qui durante il suo esilio.
  • Museo di Modest Mussorgsky a Velikie Luki
  • Riserva naturale Polistovskij

Itinerari

Come tutte le terre di confine, anche l'Oblast' di Pskov è un ottimo punto di partenza per escursioni in più nazioni. Da qui si possono facilmente raggiungere gli Paesi baltici

Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.