Ostia (Roma)

Ostia è una frazione di Roma.

Da sapere

Cenni geografici

Ostia è posta sulla costa tirrenica centrale ed è separata da Fiumicino dalla foce del Tevere. La conformazione del territorio è quasi completamente pianeggiante, con piccoli rilievi collinari costituiti dalle dune di sabbia, sui cui in parte è cresciuta della vegetazione tipica della macchia mediterranea.

Grazie alla sua posizione, Ostia gode di un clima mite, con l'inverno, l'autunno e la primavera sono miti e piovosi, l'estate è calda e, a tratti afosa, mitigata in parte dalla brezza che arriva dal mar Tirreno.

Cenni storici

Secondo le fonti storiche, Ostia è stata fondata nel VII secolo a.C., durante il regno di Anco Marzio, quarto re di Roma. Il nome di Ostia deriva dal latina ostia, che a sua volta è il plurale di ostium, ovvero foce, questo grazie alla sua posizione a ridosso della foce del Tevere.

Come orientarsi

Quartieri

      Ostia Antica
      Lido di Ostia Levante
      Lido di Ostia Ponente
      Lido di Castel Fusano


Come arrivare

Aeroporto di Roma-Fiumicino
Porto Turistico Di Roma
Stazione di Lido di Ostia Centro

In aereo

  • 1 Aeroporto di Roma-Fiumicino (Aeroporto Leonardo da Vinci), Via dell' Aeroporto di Fiumicino, 00054, Fiumicino, +39 06 65951. L'aeroporto internazionale di Fiumicino è il più vicino a Ostia, distante circa 12 km.

In auto

  • Strada statale 296 della Scafa, collega Ostia con l'aeroporto di Fiumicino;
  • Strada statale 601 Ostia-Anzio, collega Ostia con Anzio;
  • Strada provinciale 8 Via del Mare, collega Ostia con Roma;
  • Via Cristoforo Colombo, collega Ostia con Roma.

In nave

In treno

Il territorio di Ostia è servito da cinque stazioni, tutte poste sulla ferrovia Roma-Lido.

  • 1 Stazione di Ostia Antica, Viale della Stazione di Ostia Antica, 00119, Roma.
  • 1 Stazione di Lido di Ostia Nord, Via Ostiense.
  • 1 Stazione di Lido di Ostia Centro, Piazzale della Stazione del Lido.
  • 1 Stazione di Stella Polare, Piazza Vega.
  • 1 Stazione di Castel Fusano, Via della Stazione di Castel Fusano, 24.

In autobus

Si può arrivare da Roma tramite un servizio di pullman gestitoda Cotral.

Come spostarsi

Con mezzi pubblici

Le linee bus sono gestite in maggior parte dall'ATAC, mentre in piccola parte dall'azienda Roma TPL.

Da un a zona all'altra di Ostia ci si può spostare anche in treno grazie alle cinque stazioni ferroviarie presenti sul territorio, poste sulla linea Roma-Lido.

In taxi

In auto

  • 1 Parcheggio, Via Stefano Carbonelli. Gratuito. 24h.
  • 1 Parcheggio, Via Giovanni Battista Pastene. Gratuito. 24h.


Cosa vedere

Basilica di Sant'Aurea


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

  • 1 Multistore Gli Aquiloni, Via delle Ebridi, 4. Lun-Dom 07:00-20:30.


Come divertirsi

Spettacoli


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

Banche


Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.