Pomezia
Pomezia è una città italiana della Città metropolitana di Roma Capitale.
Da sapere
Cenni geografici
Sorta sull'agro pontino, si trova a sud di Roma e si affaccia sui Castelli Romani e sul Mar Tirreno.
Quando andare
Probabilmente la stagione migliore è l'estate. Essendo una località marittima vengono organizzati vari eventi e le attività commerciali rimangono aperte con orario prolungato visto il grande afflusso di turisti.
Cenni storici
Fu fondata dal governo Mussolini in seguito alla bonifica dell'agro pontino il 25 Aprile 1938. Nella seconda guerra mondiale fu soggetta a bombardamenti per via della presenza dell'aeroporto militare di Pratica di Mare.
Negli anni '50, grazie agli investimenti ottenuti dalla Cassa per il Mezzogiorno, ebbe un grande sviluppo industriale e demografico.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
In auto
Pomezia è facilmente raggiungibile in macchina. Da Roma prendere la S.R. 148 - Pontina in direzione sud (per Latina), quindi uscire alle uscite per Pomezia. Sempre da Roma è raggiungibile tramite la S.P. Laurentina.
In treno
1 Pomezia - Santa Palomba è la stazione ferroviaria della città. Orari possono essere consultati sul sito delle Ferrovie dello Stato
A Pomezia si fermano i treni diretti verso Roma, Nettuno, Latina, Napoli e Gaeta.
È situata nella frazione di Santa Palomba, a circa 10 km dal centro cittadino.
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
- Autobus
Le linee della Troiani si occupano del trasporto urbano della città.
L'azienda gestisce 7 linee: 1, 2, 3, 41, 42, 52, 261.
Cosa vedere
- 1 Museo Archeologico Lavinium, Via di Pratica, ☎ +39 06 91984744.
Ingresso a pagamento. 2,50 Intero, 2,00 Ridotto (per residenti e universitari), Gratis per chi non ha ancora compiuto 18 anni e oltre i 65.
Mar-Dom 10:00-13:00 / 15.00-20.00. Chiuso il lunedì. Il museo, nato nel 2005, è incentrato sulla storia di Enea e dell'Eneide. Composto da reperti storici della fondazione di Lavinium e da materiale multimediale
- 1 Zoomarine - Il parco dei divertimenti di Roma, Via Zara, ☎ +39 06 91534.
Ingresso a pagamento. 27 Intero, 20 Ridotto (fino a 10 anni e oltre i 65), Gratis per bambini inferiori ad 1m di altezza.
Da Aprile ad Ottobre dalle 9 - 10 alle 18 - 19 (a seconda del periodo). L'educazione ambientale, la divulgazione scientifica e la ricerca sono punti cardine delle attività del parco, ma è anche un luogo di divertimento grazie a giostre per grandi e piccoli, Cinema 4D, Piscine e Acquapark
- 1 Borgo di Pratica di Mare, Via di Pratica.
Ingresso gratuito.
Sempre aperto. E' un borgo/castello della famiglia Borghese
- 1 Cimitero Militare Germanico di Pomezia, Via Pontina KM 38,400.
Ingresso gratuito. Il secondo più grande cimitero tedesco italiano, 27443 caduti di cui 770 nella fossa comune
- 1 Villa romana di Via Siviglia, Via Siviglia (Torvajanica). Un antica villa romana del III secolo d.C. in cui sono stati ritrovate 69 tombe
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
La via dello shopping è anche la via centrale della città, Via Roma.
È inoltre presente un centro commerciale denominato "16 Pini"
Come divertirsi
Dove mangiare
Maggiormente nel periodo estivo, ma anche nel resto dell'anno, a Torvajanica (zona marittima) sono presenti molti ristoranti specialmente di pesce.
Dove alloggiare
Sono presenti diversi alberghi, di tutte le categorie, sparsi nel territorio.
Prezzi medi
- 1 Hotel Principe, Via dei Castelli Romani 14/A, ☎ +39 069122330, info@hotelprincipegroup.it.
a notte 80 €. Hotel 4 stelle.
- 1 Hotel L'Aquila, Via dei Castelli Romani 16, ☎ +39 069121691, info@hotellaquilapomezia.it.
a notte 65 €.
- 1 Simon Hotel, Via Calvi, 9, ☎ +39 06 98372778, ☎ +39 335 5804532, fax: +39 06 98372779, info@simonhotelpomezia.it.
59 €. Check-in: 14.00, check-out: 12.22. Hotel 4 stelle.
Sicurezza
Pomezia è sede di 2 Comandi della Polizia Locale 2 stazioni dei Carabinieri, 1 posto di Polizia estivo, 1 ufficio locale marittimo della Guardia Costiera ed un comando della Guardia di Finanza.
Il numero di reati è tendenzialmente basso e si riferisce ai reati minori che avvengono prevalentemente in periodo estivo.
- 1 Polizia Locale, Piazza Indipendenza, 26, ☎ +39 06 9100586, polizia.locale@comune.pomezia.rm.it.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Poste Italiane - Pomezia, Via dei Castelli Romani, 59, ☎ +39 06 9104386, fax: +39 06 9104092.
Lun - Ven 08:20 - 19:05 / Sab 08:20 - 12:35.
- 1 Poste Italiane - Pomezia 1, Piazza Indipendenza, Snc, ☎ +39 06 91149820, fax: +39 06 9121862.
Lun - Ven 08:20 - 13:35 / Sab 08:20 - 12:35.
Nei dintorni
È presente il parco della sughereta, il polmone verde della città, accessibile liberamente tutto l'anno.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Pomezia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pomezia