Pago (isola)
Pago (Pag) è un'isola della Croazia.
Da sapere
L'isola di Pago si estende su una superficie di 285 km² ed è ricca di spiagge di sabbia fine o ghiaia, golfi e insenature. Risulta essere quasi completamente brulla, lunare e formata da roccia nuda, spesso battuta verso la terraferma, invece verde e lussureggiante di vegetazione mediterranea dalla parte occidentale.
La città di Pago sorse nel XV secolo e da allora è un importante centro per la produzione di sale. Ancora oggi si possono ammirare le saline.
Quando andare
L'isola è una meta di turismo balneare con temperature estive medie di 23 °C dell'aria e 23-25 °C del mare. Per le previsioni meteorologiche per l'intera settimana consultate il sito dell'Istituto meteorologico croato.
Territori e mete turistiche
I due principali centri turistici dell'isola sono:
- Pago (Pag) — Il capoluogo dell'isola. Il centro storico è formato da strade strette e regolari sulle quali affacciano edifici di pietra calcarea, in parte circondato dalle antiche fortificazioni.
- Novaglia (Novalja) — Meta per il turismo giovanile. Sulla spiaggia di Zrće a pochi passi dalla città sorgono molte famose discoteche frequentate anche da DJ famosi.
- Colane (Kolan) — Nato nel 2007 come scissione dal comune di Pago.
- Pogliana (Povljana) — Situata nella parte meridionale dell'isola, a 13 km a sud di Pago, in una baia verde abitata sin dai tempi dei Romani. Nelle vicinanze spiagge di sabbia.
Gli altri paesi dell'isola sono: Dražica, Gajac, Jakišnica, Kustići, Lun, Mandre, Metajna, Povljana, Stara Novalja, Straško, Vidalići, Vlašići, Zubovići e Žigljen.
Altre destinazioni
L'isola di Pago ha oltre 270 km di spiagge
- Spiaggia Smokvica — Spiaggia sabbiosa in località Smoquizza (Smokvica).
- Spiaggia Beritnica — Spiaggia con ciottoli in località Metajna.
- Spiaggia Prosika — Spiaggia sabbiosa in località Pago.
- Spiaggia Gajac — Spiaggia con ciottoli in località Novaglia (Novalja).
- Spiaggia Cista — Spiaggia sabbiosa in località Colane (Kolan).
- Spiaggia Caska — Spiaggia sabbiosa in località Novaglia (Novalja).
- Spiaggia Trincel — Spiaggia sabbiosa in località Stara Novalja.
- Spiaggia Simuni — Spiaggia con ciottoli in località Pago.
- Spiaggia Strasko — Spiaggia con ciottoli in località Novaglia (Novalja).
- Spiaggia Babe — Spiaggia con ciottoli in località Novaglia (Novalja).
- Spiaggia Sveti — Spiaggia sabbiosa in località Colane (Kolan).
- Spiaggia Rucica — Spiaggia con ciottoli in località Metajna.
- Spiaggia Vrtic — Spiaggia con ciottoli in località Novaglia (Novalja).
- Spiaggia Polvjana — Spiaggia con ciottoli in località Pogliana (Polvjana).
- Spiaggia Zrce — Spiaggia con ciottoli in località Novaglia (Novalja).
Come arrivare
In auto
A Trieste passare l'ex confine di Pesek/Kozina, e proseguire fino al confine croato in direzione Fiume (Rijeka). Da qui è possibile prendere il traghetto della Jadrolinija che approda a Novalja, passando per Arbe, oppure proseguire sulla strada costiera fino a Prizna da dove parte il traghetto per Žigljen, o continuare fino a Miletići dove il ponte Fortica collega la costa croata con la punta meridionale dell'isola di Pago.
In nave
Nei mesi estivi ci sono numerosi traghetti della Jadrolinija che collegano Fiume (Rijeka) con Novalja, passando per Arbe, mentre d'inverno la frequenza dei collegamenti scende a 15 corse giornaliere. Altri traghetti partono da Prizna per raggiungere Žigljen.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Chiesa dell'Assunzione di Maria in Piazza Petra Krešimira IV a Pag, risalente al 1443 con statua della Madonna e il Monastero Francescano, vi è anche presente un pozzo che, secondo la leggenda, salvò gli abitanti di Pag da una terribile siccità.
- Chiesa di San Giorgio situata nella parte nord di Pag costruta nel XV secolo
- Palazzo Ducale in Piazza Petra Krešimira IV a Pag, del 15° secolo e fino al 1905 è stato la sede dell'amministrazione dell'isola.
- Torre Skrivanat a Pag, costruita nel XV secolo, è l'unica delle nove torri che circondavano la città ad esser rimasta in piedi.
Eventi e feste
- Paška robinja è un dramma popolare croato, che rappresenta il riscatto della nipote del governatore Derencin sconfitto dai Turchi nel XV secolo. Il tutto viene inscenato occasionalmente anche nei mesi estivi.
- Carnevale durante il carnevale invernale che comincia il primo sabato dopo l'Epifania e si conclude nel giorno delle Ceneri nella Piazza di Petar Krešimir IV, vengono organizzate ogni sabato feste mascherate negli alberghi e ristoranti. Mentre il carnevale estivo è dedicato ai turisti e si svolge il 27 luglio.
- Ridda danza in costumi folcloristici che rappresenta l'incontro tra un gruppo di ragazzi e ragazze che. È possibile vederla durante le feste di carnevale e in occasioni speciali.
- Tanac è un danza folkloristica quasi dimenticata che è stata riscoperta e rivitalizzata grazie ai ricordi degli anziani di Pag.
Cosa fare
Acquisti

Un tipico souvenir dell'isola è il merletto (Paška čipka) usato per i centri tavola, per le tovaglie, i copriletto, le tende, vestiti... c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Come divertirsi
Locali notturni
Da segnalare la spiaggia di Zrće vicino a Novaglia con 4 discoteche aperte 24 h su 24. Comunque nei mesi estivi tutte le principali località balneari (sia sulle isole che sulla costa) propongono una buona offerta di eventi e intrattenimento.
Dove mangiare
Prezzi medi
Da "Na Tale" nella città di Pago. È aperto tutto l'anno.
Dove alloggiare
Oltre agli alberghi e campeggi, sull'isola ci sono numerosi appartamenti privati. Ci sono anche agenzie turistiche per servizi completari per gli ospiti.
Prezzi modici
Campeggi
- Autocamp Dražica, Primorska 21A (Novaglia), ☎ +385 98 416759, fax: +385 53 662421.
- Straško (parzialmente FKK) (Novaglia), ☎ +385 53 661226.
- Autocamp "Kosljuni" (Kosljuni).
Prezzi medi
2 stelle
- Hotel Tony, Dubrovacka 39 (Pago), ☎ +385 23 611370, fax: +385 23 611370.
- Hotel Liburnija (Novaglia), ☎ +385 53 661328, fax: +385 53 661328.
- Hotel Loža (Novaglia), ☎ +385 53 663380, fax: +385 53 663435.
3 stelle
- Aparthotel Belveder, Veli Brig 20 (Pago), ☎ +385 23 612564, fax: +385 23 612564.
- Hotel Biser, A.G.Matosa 46 (Pago), ☎ +385 23 611333, fax: +385 23 611444.
- Appartamenti Kovacika, A.Starcevica 29 (Pago), ☎ +385 99 2299661.
Prezzi elevati
4 stelle
- Hotel Plaža, Marka Marulića 14 (Pago), ☎ +385 23 600855, fax: +385 23 600201.
- Hotel Pagus, A. Starčevića 1 (Pago), ☎ +385 23 611310, fax: +385 23 611101.
- Hotel Luna (Jakišnica, Lun), ☎ +385 23 654700, fax: +385 23 654754.
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
Gli uffici postali si trovano a Pago in A.B. Šimića (lunedì-sabato 07-21), Novalja, Stara Novalja, Metajna, Zubovići, Gajac e Lun.
Telefonia
I telefoni pubblici funzionano esclusivamente con le schede telefoniche ma è possibile chiamare anche dagli uffici postali pagando al termine della chiamata.
Internet
Nella città di Pago si trova qualche internet point al costo di circa 20 kn/ora.
Nei dintorni
- Parco nazionale di Paklenica
- Zara (Zadar)
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Isola di Pago
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isola di Pago