Parco naturale Puez-Odle
Il Parco naturale Puez-Odle è un'area protetta situata nel Trentino-Alto Adige.
Da sapere
Fanno parte del parco i territori dei comuni di Funes, Ortisei, Santa Cristina Valgardena, Selva di Val Gardena, Corvara in Badia, Badia e San Martino in Badia.
Cenni geografici
Comprende le regioni di alta montagna nella parte settentrionale delle Dolomiti occidentali e si trova in Alto Adige. L'area protetta è delimitata a ovest dalla valle Isarco, a nord dalla val Pusteria, a est dalla val Badia e a sud dalla val Gardena.
Cenni storici
Il parco naturale è stato fondato nel 1978, ampliato nel 1999 e fa parte dell'area delle Dolomiti, che è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2009. Il parco naturale fa anche parte della rete di aree protette Natura 2000 in Europa secondo la Direttiva Fauna-Flora-Habitat per la protezione degli habitat di animali selvatici e specie vegetali. Gli scopi del parco sono principalmente la conservazione della natura, la conservazione del paesaggio e la ricerca, ma anche il rilassamento, l'informazione e l'educazione ambientale.

Come spostarsi
Non è possibile attraversare direttamente il parco naturale su strade.
Cosa vedere

- 1 Sass de Putia.
- 1 Gruppo delle Odle.
- 1 Odle di Eores.
- 1 Gruppo del Puez.
- 1 Monte Stevia.
Cosa fare

- Sentiero escursionistico d'alta quota "Alta via n. 2" delle Dolomiti.
- Sentiero escursionistico europeo di lunga distanza E5 (Oberstdorf-Merano).
- 1 Salita sud-est del Sass Rigais.
- Salita est del Sass Rigais.
- 1 Sentiero attrezzato Günther Messner.
1 Sentiero Natura. Nei pressi della malga Zannes, percorribile anche dai disabili in sedia a rotelle.
- 1 Rifugio Rasciesa (Dalla stazione a monte della funicolare Rasciesa sul sentiero n. 35, si raggiunge il rifugio Rasciesa), ☎ + 39 328 334 5986, info@rifugioresciesa.com.
modici. Il rifugio è collocato presso l'alpeggio Rasciesa.
Acquisti
Dove mangiare
- 1 Rifugio Zannes (Gästehaus Zanseralm), Santa Maddalena 66 Funes, ☎ +39 0472 840543, info@zanseralm.it.
Dove alloggiare

- 1 Rifugio Malga Brogles (a 2.045 m.).
- 1 Rifugio Puez (a 2.475 m.).
- 1 Rifugio Firenze (a 2.037 m.).
- 1 Rifugio Genova (a 2.307 m.).
- Rifugio Stevia (Steviahütte). a 2312 m.
Sicurezza
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) per salite in quota.
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Parco naturale Puez-Odle
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parco naturale Puez-Odle