Patrimoni mondiali dell'umanità in Eritrea
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Eritrea al 2021.
Introduzione

Logo UNESCO

Bandiera nazionale
L'Eritrea ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 24 ottobre 2001.
Lista dei patrimoni dell'umanità
Sito | Anno | Tipo Criteri | Immagine Scheda | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Asmara: una città modernista d'Africa | 2017 | Culturale (ii)(iv) |
![]() Scheda UNESCO | ||||||||||||||||||||
Situata a oltre 2.000 metri sul livello del mare, la capitale dell'Eritrea si sviluppò dal 1890 in avanti come avamposto militare per il potere coloniale italiano. Dopo il 1935, Asmara subì un programma di costruzione di grandi dimensioni applicando l'idioma razionalista italiano dell'epoca a edifici governativi, edifici residenziali e commerciali, chiese, moschee, sinagoghe, cinema, hotel, ecc. Il territorio comprende l'area della città che fu il risultato di varie fasi di pianificazione tra il 1893 e il 1941, così come i quartieri indigeni non pianificati di Arbate Asmera e Abbashawel. È un esempio eccezionale di urbanistica dei primi anni del modernismo all'inizio del XX secolo e della sua applicazione in un contesto africano. | |||||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.