Pista ciclabile dei Laghi di Mantova

La pista ciclabile dei Laghi di Mantova è un itinerario che si svolge attorno alla città di Mantova, costeggiando i suoi laghi.

Introduzione

 ciclabile Si tratta di una pista ciclabile bidirezionale con un modesto dislivello. Consente di vedere la "città dei Gonzaga", patrimonio dell'UNESCO assieme a Sabbioneta, sotto un aspetto insolito.

Quando andare

Preferibilmente in primavera e autunno. Da evitare l'estate per il caldo.

A chi è rivolto

Percorso adatto anche ai ragazzi con propria bicicletta.

Come arrivare

Fiori di loto sul Lago Superiore
Lago di Mezzo

In aereo

  •  aeroporto 1 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (Caravaggio), Via Aeroporto 13, Orio al Serio (BG), +39 035 326323.

In auto

A22 A22 del Brennero:

  • 1 Casello Mantova Nord (Per Mottella di San Giorgio e Mantova).
  • 1 Casello Mantova Sud (Per San Biagio, Cerese, Mantova).

In battello

In treno

 stazione 1 Stazione di Mantova, Piazza don Leoni (direttrici Verona Porta Nuova-Mantova, Modena-Mantova, Milano Centrale-Cremona-Mantova, Monselice-Mantova.). Treni diretti una volta al giorno anche da Bologna Centrale, Parma e Venezia Mestre.

In autobus

 autobus 1 Stazione bus, viale Risorgimento. I collegamenti con la città sono effettuati dalla società APAM e da ATV.
L'app per smartphone "Nugo" consente di vagliare le possibili soluzioni per raggiungere la propria destinazione, combinando diversi mezzi di trasporto e indicando per ognuno la durata del viaggio e la relativa tariffa. Tramite "Nugo" è possibile acquistare o prenotare in un’unica soluzione tutti i biglietti. Per info: +39 0376 230339.

Come spostarsi

Lago Superiore

Noleggio biciclette

  •  Pista ciclabile Bike Sharing (Stazioni: Stazione FF.SS/Piazza Don Leoni; Porta Cerese/Piazzale Porta Cerese; Campo Canoa; Castiglioni/Via Castiglioni; Anconetta/Piazza Anconetta; Umberto I°/Corso Umberto I°/; Musei/Piazza Vittorio Veneto 10 (in fase di attivazione); San Giorgio/Via San Giorgio 20 (in fase di attivazione)). acquistare un abbonamento che consiste nel rilascio di una tessera elettronica o scarica la App Bicincittà. La prima mezz'ora è sempre gratuita, le ore successive costano € 0,50/ora. L'utente può scegliere tra tre tipologie di abbonamento: 1) abbonamento annuale (€ 20 con € 5 di prima ricarica); 2) abbonamento 4FORYOU (€ 7,00 per 24 h di validità e incluede 4 h di utilizzo consecutivo della bici); 3) abbonamento 8FORYOU (€ 12 per 48 h di validità ed include 8 h di utilizzo consecutivo della bici. Come accedere al servizio:
    • Acquistando abbonamento on line sul sito Bicincittà
    • Acquistando un abbonamento presso una rivendita autorizzata: Sede Aster Mantova - via Imre Nagy 2/4/6 - Lun-Ven 8:00-12:30, Sab 8:00-12:00 / Ufficio Aster San Giorgio - via San Giorgio 20 - Lun-Ven 8:00-12:30, Sab 8:00-12:00 / Palazzo San Sebastiano - largo XXIV Maggio - Lun 8:00-13:00 Mar-Dom 9:00-18:00 / Infopoint Casa del Rigoletto - piazza Sordello 23 - Lun-Dom 9:00-19:00
    • Scaricando la App "Bicincittà", percorso valido solo per i possessori di carta di credito.
    Ulteriori info: Aster - +39 0376 263370.
  •  Pista ciclabile Bikexperience (Biciglill Mantova), +39 338 1208689, . Consegna presso presso La Zanzara, sulla sponda del Lago Superiore.

Tappe

  • 1 Viale Mincio (Imbarcadero)
  •  Attrazione principale 1 Castello di San Giorgio Al suo interno la "Camera degli Sposi", capolavoro di Andrea Mantegna.
  • 1 Ponte di san Giorgio
  •  Attrazione principale 1 Campa canoa Da qui si ammira il profilo di Mantova in tutta la sua bellezza.
  • 1 Sottopasso
  • 1 Club Motonautico
  • 1 Via Brennero
  • 1 Ex Cimitero Ebraico
  • 1 Porto Catena
  • 1 Lungolago dei Gonzaga
  • 1 Viale Mincio
  • 1 Via Pitentino
  • 1 Stazione FS
  • 1 Giardini di Belfiore Qui si trova il monumento ai Martiri di Belfiore.
  • 1 Via Cremona (Ciclabile Mantova-Grazie)
  • 1 Frazione Angeli
  • 1 Parco del Mincio
  • 1 Via Giovanni Pascoli
  • 1 Isola fiori di loto

Sicurezza

Per approfondire, vedi: Sicurezza a Mantova.

Nei dintorni


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.