Pista ciclabile del Mincio
La Pista ciclabile del Mincio è un itinerario che congiunge il Lago di Garda alla città di Mantova, attraverso il suggestivo Parco regionale del Mincio.
Introduzione
Si tratta di una pista ciclabile bidirezionale con un modesto dislivello. Completata nel 2006 e interamente asfaltata, ripercorre uno dei lati del famoso quadrilatero fortificato che gli austriaci realizzarono nella prima metà del 1800.
Quando andare
Preferibilmente in primavera e autunno. Da evitare l'estate per il caldo.
A chi è rivolto
Percorso adatto anche ai ragazzi con propria bicicletta, ma da considerare la lunghezza del percorso. Attenzione al notevole traffico la domenica tra Peschiera del Garda e Borghetto.
Come arrivare
%252C_view_from_the_Visconti_bridge2.JPG.webp)
Borghetto di Valeggio
In aereo
In auto
- Autostrada A4, uscita Peschiera del Garda
In treno
- Stazione FS di Peschiera del Garda, sulla linea Milano-Venezia.
Tappe
- 1 Peschiera del Garda —
- 1 Salionze —
- 1 Monzambano —
- 1 Valeggio sul Mincio —
1 Borghetto (Valeggio sul Mincio) —
- 1 Pozzolo —
- 1 Marengo —
- 1 Soave —
- 1 Cittadella —
1 Mantova —
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante pista ciclabile del Mincio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pista ciclabile del Mincio
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.