Valeggio sul Mincio

Valeggio sul Mincio è una città del Veneto.

Da sapere

L'abitato sorge in posizione amena sulle colline moreniche del lago di Garda.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

  • 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, +39 045 8095666, .


Come spostarsi

In bici


Cosa vedere


  • 1 Castello scaligero. Del XIII secolo.


  • 1 Ponte visconteo. Del XIV secolo.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

  • Vino Bianco di Custoza.


  • Tortellini di Valeggio.


Come divertirsi


Dove mangiare

Tortellini di Valeggio

Prezzi medi


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari

Colline moreniche del lago di Garda
  • Colline moreniche del lago di Garda Sui primi corrugamenti della pianura padana che si fa collina, là dove ha inizio il grande bacino lacuale del Lago di Garda, il percorso tocca paesi e città che furono dominio gonzaghesco, veneziano, scaligero, e divennero poi teatro delle sanguinose battaglie risorgimentali che furono il preludio dell'Unità d'Italia. All'importanza turistica, storica e naturalistica la zona unisce un interesse enologico in quanto area di produzione dei vini dei colli, tokai, merlot e chiaretto.
  • Luoghi della battaglia di Solferino e San Martino L'itinerario percorre i luoghi nei quali si svolse, il 24 giugno 1859, la storica battaglia di Solferino e San Martino.
  • Città murate del Veneto. Un itinerario alla scoperta delle roccaforti e della storia del Veneto.
  • Strada del riso L'itinerario - da effettuare in particolare da maggio a settembre - percorre, tra fiumi e canali, il territorio mantovano dedito alla coltivazione del riso.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.