Posavina bosniaca
Posavina bosniaca è una regione della Bosnia ed Erzegovina.
Da sapere
Cenni geografici
La Posavina bosniaca si trova lungo il fiume Sava. La Posavina in senso esteso è una regione che si estende ben oltre i confini della Bosnia, occupando quelle parti della Slovenia, Croazia e Serbia che si trovano nel bacino del fiume Sava.
Cenni storici
La Posavina bosniaca è stata duramente colpita dalle guerre jugoslave del 1992-1995. La regione diventò praticamente deserta, in quanto la gente del posto scappò nelle regioni limitrofe e la maggior parte delle loro case furono distrutte. Solo una piccola parte degli ex abitanti vi hanno fatto ritorno.
Cultura e tradizioni
La regione tradizionalmente aveva una maggioranza croata, mentre oggi è prevalentemente abitata dai serbi.
Letture suggerite
La maggior parte degli attuali abitanti della regione sono di origine serba, quindi il serbo è la lingua principale. Sebbene il croato e il bosniaco sono mutuamente intelligibili col serbo, infatti la maggior parte delle differenze tra tre lingue sono di stampo accademico. Siate pronti a decifrare qualche frase in cirillico in quanto è la scrittura scelta tra i serbi di Bosnia.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Bosanski Brod — Situata nella parte settentrionale del paese lungo il corso del fiume Sava che segna il confine con la Croazia.
- Bosanski Šamac — Situata sulla riva destra della Sava di fronte alla città croata di Slavonski Šamac.
- Brčko — Il più grande porto sulla Sava che sta lottando per mantenere la sua comunità multietnica.
- Derventa — Situata sul fiume Ukrina.
- Orašje — Situata sulla riva destra della Sava di fronte alla città croata di Županja.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante cantone della Posavina
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cantone della Posavina