Provincia del Limburgo (Belgio)
Provincia del Limburgo (in olandese Limburg, in francese Limbourg) è una regione delle Fiandre in Belgio.
Da sapere
Cenni geografici
Situata ad ovest del fiume Mosa. Confina con i Paesi Bassi (Brabante Settentrionale e Limburgo) a nord e a est, e con le province belghe di Liegi a sud, del Brabante Fiammingo a ovest e di Anversa a nord-ovest.
Voeren (in francese Fourons) costituisce una exclave oltre-Mosa, nella provincia di Liegi in Vallonia.
Il Limburgo è attraversato dal Canale Alberto ed è storicamente una delle principali zone di estrazione del carbone.
Cenni storici
Gran parte del Limburgo fu compreso nel vescovato di Liegi fino al 1792, e fu parte della provincia olandese del Limburgo dal 1815 al 1839.
Lingue parlate
La lingua ufficiale, come in tutte le Fiandre, è l'olandese, e la maggior parte delle persone è in grado di parlarlo. La lingua principale, tuttavia è limburghese. Comunemente visto come un dialetto olandese, questa lingua regionale ha acquisito il riconoscimento di lingua a tutti gli effetti. Olandese e limburghese sono comunque strettamente connesse e in gran parte mutuamente intelligibili. Inoltre ampiamente parlate sono la lingua inglese e, in misura minore, il tedesco. Il francese è diventato impopolare.
Territori e mete turistiche
È divisa in tre distretti amministrativi (arrondissementen in olandese).
Centri urbani
- Hasselt — Capoluogo della provincia.
- Diepenbeek
- Halen
- Maasmechelen
- Sint-Truiden
- Tongeren
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Limburgo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Limburgo