Provincia di Como
Da sapere
Territori e mete turistiche
- Ville del lago di Como: le rive del lago ospitano, in posizioni panoramiche, numerose residenze nobiliari circondate da rigogliosi parchi. Tra le altre si ricordano: Villa d'Este - che ospita da secoli personaggi di fama mondiale - Villa Erba, Villa Balbianello, Villa Carlotta, Villa Serbelloni sede della Fondazione Rockefeller, la villa Pliniana. Villa Oleandra è residenza di George Clooney.
- Bellagio: centro geografico del Lario coi parchi di Villa Melzi d'Eril, Villa Serbelloni e tipiche scalinate degradanti verso la riva.
- Cantù: testimonianze medievali (complesso monumentale di Galliano).
- Gravedona: testimonianze medievali (chiesa di Santa Maria del Tiglio, Palazzo Gallio).
- Chiese rurali dell'Antica Via Regina: sulla strada che costeggia la sponda occidentale del lago di Como sono presenti diversi interessanti edifici religiosi medioevali (principalmente romanici), in particolare nei paesi di Carate Urio, Ossuccio e Lenno.
- Il Sacro Monte della Madonna del Soccorso, patrimonio mondiale dell'umanità.
- Isola Comacina: unica isola del Lago di Como, testimonianze Tardo antiche e medievali.
- Cernobbio: sede di importanti manifestazioni nazionali e internazionali e celebre per le sue grandi ville affacciate sul lago.
- Brunate: paese in posizione panoramica sopra il Lago di Como, ville in Stile eclettico e Liberty, Faro Voltiano.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Como
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Como
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.