Provincia di Toledo
Toledo è una provincia spagnola della Castiglia-La Mancia.
Da sapere
Cenni geografici
Confina con la Castiglia e León (provincia di Avila) e la comunità autonoma di Madrid a nord, con le province di Cuenca a est, di Ciudad Real a sud e con l'Estremadura (province di Badajoz a sud-ovest e di Cáceres a ovest).
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Consuegra — Questa località è nota perché ivi è ambientata la scena del combattimento contro i mulini a vento nel romanzo Don Chisciotte della Mancia di Cervantes.
- 1 Fuensalida — Comune collinare con alcuni eremi e monasteri.
- 1 Illescas — Le cui attrazioni principali sono l'Arco de Ugena e il Santuario di Nuestra Señora de la Caridad.
- 1 Madridejos — Si trova sulla strada principale che attraversa la pianura andalusa della Mancia.
- 1 Mora — Cittadina prevalentemente agricola, incentrata sulla coltivazione dell'ulivo.
- 1 Ocaña — Perde le sue origini nel periodo preistorico del Paleolitico. Alcuni storici vedono in questa città antica Vicus Cuminarius romana.
- 1 Quintanar de la Orden — Cittadina di origini medioevali.
- 1 Seseña — Teatro dell'omonima battaglia svoltasi nella prima metà del '900.
- 1 Sonseca — Città probabilmente risalente all'epoca romana.
- 1 Talavera de la Reina — La più grande città della provincia, fondata dai Romani sulla riva destra del Tago.
- 1 Toledo — Famosa da secoli per la sua produzione di acciaio e soprattutto per le spade.
- 1 Torrijos — Con la sua Collegiata e il Palazzo di Don Pedro de Castilla.
- 1 Villacañas — Situata in una posizione strategica per le comunicazioni ferroviarie a livello nazionale, a sud di Madrid, a sud est di Toledo, si trova nella valle del fiume Riansares ai piedi delle montagne di El Romeral.
- 1 Yuncos — Degne di nota la Casa Ciriaco, la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, la case nobiliari del XVIII secolo, e una necropoli dell'età del bronzo.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
La coltivazione di zafferano ha una grande storia in questa zona, tale da essere contraddistinto dalla "Denominazione d'Origine" (DO) a livello nazionale.
Bevande
Alla stregua dello zafferano, anche al vino Méntrida è stato conferito il titolo di Denominazione d'Origine. Viene prodotto con vini rossi e rosati da uve Cabernet Franc, Cencibel, Tempranillo, Cabernet Sauvignon, Grenache, Graciano, Merlot, Petit Verdot e Syrah.
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Toledo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Toledo
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.