Provincia di Zamora

Zamora è una provincia della regione Castiglia e León, nella Spagna centrale.

Da sapere

Cenni geografici

Confina con la Galizia (provincia di Ourense) a nord-ovest, con le province di León a nord, di Valladolid a est e di Salamanca a sud e con il Portogallo (Regione di Trás-os-Montes e Alto Douro) a ovest.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Zamora Situata su un'altura piatta (la peña tajada) che domina il corso del fiume Duero, la città di Zamora è famosa per l'alta concentrazione di architetture romaniche nel suo centro storico, in parte ancora circondato da mura medievali.
  • 1 Benavente Stanziamento di origine celta, si trova nella cosiddetta Ruta de la plata (Via dell'argento).
  • 1 Fermoselle Graziosa cittadina all'interno del parco "Arribes del Duero" e con spettacolari viste sul fiume.
  • 1 Puebla de Sanabria Un borgo fortificato con un imponente castello del XV secolo che dall'alto di un colle sorveglia la confluenza dei fiumi Tera e Castro.
  • 1 Toro Famosa per le sue architetture romaniche tra le quali spicca la collegiata di Santa María la Mayor del XII secolo e per i molti palazzi nobiliari.

Altre destinazioni

  • 1 Parco naturale del lago Sanabria e delle sierre Segundera y de Porto (Parque natural Lago de Sanabria y sierras Segundera y de Porto) Un parco naturale intorno al lago Sanabria, il maggior lago di origine glaciale della penisola iberica. Sono stati costruiti numerosi alberghi lungo le sue rive per soddisfare la crescente domanda turistica ma è possibile alloggiare anche in case rurali. Il canottaggio è lo sport cui si dedicano maggiormente i villeggianti. Un'imbarcazione a remi permette di risalire il corso del fiume Tera.
  • 1 Parco naturale Arribes del Duero (Parque natural de Arribes del Duero) Gole spettacolari scavate dal fiume Duero nel tratto che funge da confine con il Portogallo (Regione di Trás-os-Montes e Alto Douro).
  • 1 Riserva naturale delle lagune di Villafáfila (Reserva natural de Lagunas de Villafáfila) Paludi tra monotoni campi coltivati a cerali ove è possibile praticare il bird watching.



Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.