Provincia di Valladolid
Valladolid è una provincia della Castiglia e León nella Spagna centrale.
Da sapere


È il centro economico della comunità autonoma di Castiglia e León.
Cenni geografici
Confina con le province di León e Palencia a nord, di Burgos a est, di Segovia e di Avila a sud, di Salamanca a sud-ovest e di Zamora a ovest.
Quando andare
La provincia gode di un clima continentale.
Cenni storici
Nel XV/XVI Secolo la città di Valladolid era la capitale del Regno di Castiglia. In quel periodo vennero edificati un certo numero di castelli e fortificazioni, tra cui il Castello di La Mota di Medina del Campo.
Cultura e tradizioni
In molte città della provincia hanno luogo le processioni della Settimana Santa, come nel capoluogo Valladolid e a Medina del Campo.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Laguna de Duero — Città industriale circondata da foreste di pini a circa 7 km da Valladolid.
- 1 Medina de Rioseco — Un borgo fortificato, fiorente nel medioevo.
- 1 Medina del Campo — È il centro principale della Rueda, un'importante area che per secoli si è dedicata al vino.
- 1 Peñafiel — Famosa per il suo imponente castello che svetta dall'alto di una collina.
- 1 Simancas — Situata sulla riva destra del río Pisuerga, Simancas è dominata da un castello reale, sede degli archivi di stato dall’epoca di Filippo II.
- 1 Tordesillas — Graziosa cittadina sulla riva destra del Duero, famosa per il celebre trattato firmato il 7 giugno 1494 tra Spagna e Portogallo con la mediazione di Papa Alessandro VI. Il trattato stabiliva le zone di influenza delle due potenze nel nuovo mondo.
- 1 Valladolid — Capoluogo provinciale Valladolid è una città molto vivace grazie anche alla presenza di una nutrita schiera di studenti che frequentano la locale università.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola

La cucina della provincia di Valladolid è tipicamente castigliana, anche se con qualche variante. La regione settentrionale di Tierra de Campos è rinomata per la produzione di formaggi di pecora in particolare del formaggio di Villalón (queso de Villalón), stagionato o semi-stagionato.
Sono comuni anche le zuppe di aglio, gli stufati (cocidos) a cottura lenta e le lenticchie in umido (Lenteja pardina). Nel campo della pasticceria spiccano il Mantecado de Portillo e le tradizionali mandorle candite (almendras garrapiñadas), una specialità di Medina de Rioseco.
Bevande
I vini DOC di Rueda erano i vini della corte al tempo dei Re Cattolici. Per la loro preparazione, viene utilizzato il vitigno Verdejo e, in misura minore, l'uva Sauvignon. Possono essere bianchi, frizzanti, rossi, rosé e liquorosi. I vini DOC Toro sono principalmente bianchi, rosa e rossi, quelli a denominazione di origine Tierra de León sono bianchi, rosa e rossi. Una menzione meritano anche i rosé doc di Cigales.
Valbuena de Duero, nella regione viticola di Ribera del Duero, è sede di una celebre azienda vinicola, le "Bodegas Vega Sicilia", fondata nel 1848 da un imprenditore basco.
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Valladolid
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Valladolid