Razzoli

Razzoli è un'isola dell'arcipelago di La Maddalena in provincia di Sassari. Costituisce, assieme alle altre isole, il parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena.

Da sapere

Cenni geografici

L'isola di Razzoli ha una superficie di 1,5 km², uno sviluppo costiero di 12,3 km e la cima più alta, monte Cappello, raggiunge 65 metri s.l.m. l'isola è separata da pochi metri da quella di Santa Maria, dal passo degli Asinelli. L'aspetto differisce abbastanza da quello delle isole vicine per via delle alte scogliere ma le poche spiagge presenti non sono da meno per bellezza come cala Lunga, cala Cappello, o cala noce.

Cenni storici

L'isola non risulta stabilmente abitata in nessuna epoca storica ma spesso, in passato, gli allevatori còrsi portavano le loro bestie a pascolare. Nella parte nord dell'isola è presente un faro per l'orientamento marittimo.


Territori e mete turistiche


Come arrivare

In nave

È possibile raggiungere l'isola con imbarcazioni private o a noleggio, oppure con le visite guidate in partenza dai porti turistici della Costa Smeralda, di La Maddalena, Palau, Porto Pozzo e Santa Teresa Gallura.


Come spostarsi


Cosa vedere

Faro dell'isola
  • 1 Cala Cappello.
  • 1 Cala Noce.
  • 1 Cala Lunga.
  • 1 Passo degli Asinelli.
  • 1 Faro.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.