Regione Benisciangul-Gumus

Regione Benisciangul-Gumus è una regione nel nordovest dell'Etiopia che confina a nordest con la Regione degli Amara, a sud con la Regione di Oromia e ad ovest con il Sudan.

Da sapere

Cenni geografici

La regione è prevalentemente montuosa. Vi scorre il Nilo Azzurro (Abay) nell'area centrale, dapprima scorrendo verso ovest e poi verso nord per entrare nel territorio sudanese. Il Nilo Azzurro riceve da sud il fiume Dabus che segna parte del confine con la Regione di Oromia.

Cenni storici

La regione-stato è stata istituita nel 1995. Ha incorporato parte del territorio delle ex province di Uolleggà e Goggiam.


Territori e mete turistiche

La regione è divisa nelle seguenti zone amministrative: Asosa, Kamashi e Metekel.

Centri urbani

  • Asosa Capoluogo della regione nei pressi della scarpata dell'altopiano etiope.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.