Roma est

Roma est è una zona di Roma.

Da sapere

Piazza Bologna, roccaforte di Roma est


Come orientarsi

Quartieri

      Nomentano un quartiere popolare fra la vi Nomentana e La via Tiburtina nella zona Est della capitale. La via Nomentana ha inizio da Porta Pia, vicino alla quale sta la colonna commemorativa alla "breccia" operata dai bersaglieri nel 1870 che suggellò l'unione di Roma all'Italia e la fine del potere temporale dei Papi. Il quartiere Nomentano si estende a destra del viale. Le sue ville di fine 800 sono sede di ambasciate. Ha anche parecchi alberghi ed è servito dalla fermata metropolitana di Piazza Bologna (Linea B). Per esattezza il quartiere nomentano è situato nella zona Est della Capitale fra la via Tiburtina e la via Nomentana, si divide in 3 zone il Quartiere Nomentano (roma nord) ,il Quartiere Piazza Bologna(roma est) , e il Quartiere Italia (roma est): il primo è compreso fra Via Oreste Tommasini e Via della Batteria Nomentana, il secondo fra via O. Tommasini e via Catania e viale Di Villa Massimo, il terzo fra via Catania e viale Regina Elena e viale Ippocrate.
      Tiburtino Un quartiere popolare ad alta densità abitativa e privo di interesse turistico. A ridosso dell'Università "La Sapienza" si trova la zona urbanistica di San Lorenzo noto per le sue pizzerie e i suoi molti locali notturni, tutti ad uso di studenti per lo più provenienti da altre provincie italiane.
      Quartiere Pietralata Esteso fra via Tiburtina e via di Pietralata
      Quartiere Prenestino-Labicano Comprendente i quartieri: Pigneto, Malatesta, Collatino, Acqua Bulicante.
      Quartiere San Basilio Fra via Nomentana e Via Tiburtina.
      Ponte Mammolo
      Prenestino-Centocelle
      Alessandrino
      Tuscolano Questo quartiere è particolarmente collegato da una rete di trasporti rispetto ad altri, sono visitabili diversi parchi e acquedotti, qui passa la via Latina.
      Don Bosco
      Appio Claudio
      Torre Maura Compresa tra il Grande Raccordo Anulare, Via Casilina e Via Tuscolana
      Torre Spaccata
      Capannelle
      Tor Cervara
      Collatino
      Acqua Vergine
      Torre Angela
      Torre Gaia
      Torrenova
      Lunghezza
      Settecamini
      San Vittorino
      Borghesiana
      Tor Sapienza Compresa tra il Grande Raccordo Anulare ad ovest, l'autostrada A24 a nord, Viale Palmiro Togliatti ad est e Via Prenestina a sud.


Come arrivare

La metro B effettua fermate in corrispondenza del viale del Policlinico, di piazza Bologna e della stazione ferroviaria Tiburtina.

Le linee tranviare 3 e 19 percorrono Viale Regina Margherita attraversando quindi il quartiere di San Lorenzo.

Linee notturne

  • La linea n2 segue il percorso della metro "B".
  • La linea n4 proveniente da Piazza Venezia percorre via Nomentana e il quartiere di Montesacro.
  • La linea n5 partendo da Piazza Venezia, passa per la Stazione Termini, percorre la Via Prenestina fino al quartiere di Centocelle.
  • La linea n11 percorre viale Regina Margherita e il quartiere di San Lorenzo.
  • La linea n13 proveniente da Piazza dei 500 (Stazione Termini) passa per Piazza Bologna e il quartiere Salario.
  • La linea n543 partendo da Piazza Venezia, passa per la Stazione Termini, percorre la Via Prenestina e attraversa i quartieri di Centocelle, Tor Sapienza e La Rustica.
Roma Tiburtina

In treno

  • 1 Roma Tiburtina, Circonvallazione Tiburtina, 00162, Roma. A Roma est si può arrivare da tutta la città e da tutta Italia tramite la Stazione Tiburtina, importante nodo di scambio e secondo scalo cittadino per traffico passeggeri. Per Roma est, da qui, si può scegliere di prendere un treno della linea FL2, la Metro B o una delle molte linee bus che si attestano nel capolinea nel piazzale antistante la stazione.

In pullman

  • 1 Autostazione Tibus, Largo Guido Mazzoni, snc, 00162, Roma, +39 06442595, . Nell'Autostazione Tibus arrivano e partono pullman per tutta l'Italia e per l'estero. Da qui, per raggiungere le zone di Roma est, basterà arrivare nell'adiacente Stazione Tiburtina, dalla quale si può prendere un bus dell'ATAC, la metro B o un treno della linea FR2.


Come spostarsi

In autobus

Le linee autobus vengono gestite da Atac e Roma TPL. Per informazioni sulle linee, orari e tempi di percorrenza consultare il sito Muoversi a Roma mobile.

Metro A

Metro B

Stazione di Rebibbia, capolinea della Metro B.
Stazione della Metro C "Mirti".

Metro C

Ferrovia urbana

La zona est di Roma è attraversata dalla linea ferroviaria regionale FL2, con capolinea nella stazione di Roma Tiburtina. Qui di seguito sono elencate alcune fermate:

Stazione di Roma Prenestina.

Per informazioni consultare il sito di Trenitalia.

Cosa vedere

Mausoleo di Santa Costanza
Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

Rovine archeologiche

Palazzi

Chiese

Musei


Cosa fare

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Teatri

Cinema

  • 1 Broadway, Via dei Narcisi, 26.
  • 1 UCI Cinemas RomaEst, Via Collatina, 858 (All'interno del Centro Commerciale Roma Est). Cinema con 12 sale.


Acquisti

Centro Commerciale Primavera

Come divertirsi

  • 1 Qube, Via di Portonaccio, 212 (Bus: 409, 545, N17), +39 064385445.
  • 1 Shāh māt, Via delle Palme, 108, +39 333 341 9277. Lun-Dom 18:00-02:00. Vineria e birreria aperta fino a tarda notte nel cuore di Centocelle.


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza

Numeri di emergenza

  • Protezione Civile 800 854 854
  • Polizia Locale 06 67691
  • Numero unico per le emergenze 112

Ospedali

Carabinieri

Polizia di Stato

Polizia Locale

Come restare in contatto

Poste



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.