Roscigno
Roscigno è una città della Campania.
Da sapere
Roscigno è visitata per la presenza dell'antico borgo abbandonato a causa di diverse frane che lo hanno reso pericoloso, tuttavia ha innescato un turismo legato alle città fantasma.
Cenni geografici
Roscigno fa parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Come orientarsi
Quartieri
- Roscigno nuova
- Roscigno vecchia — Il vecchio borgo è formato da poche case rispetto alla parte nuova ed è unito da una stradina.

La piazza principale di Roscigno vecchia
Come arrivare
In auto
Da Napoli prendere l'autostrada e uscire allo svincolo Atena Lucana. Prendere la
per poi svoltare lungo la provinciale per Roscigno.
Come spostarsi
Cosa vedere

Chiesa San Nicola di Bari
- 1 Chiesa di San Nicola di Bari, Piazza Giovanni Nicotera. La vecchia chiesa della città.
- 1 Galleria d'arte, Via Teodora Lorenzo.
gratis. Una piccola galleria con esposti alcuni lavori di artisti locali.
- 1 Chiesa di Santa Maria, Via Madonna delle Grazie.
Eventi e feste
Cosa fare
- Chiacchiarare con l'ultimo abitante di Roscigno vecchia. A Roscigno Vecchia risiede un solo abitante (Giuseppe Spagnuolo) che si è trasferito in una delle vecchie case e trascorre le giornate per le vie deserte del paese facendo da cicerone. Se portate un piccolo dono lo conquisterete...
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Roscigno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roscigno
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.