Sentieri e Rifugi del lago di Garda
Sentieri e Rifugi del lago di Garda elenca vie di montagna e strutture del lago di Garda.
Sentieri
- 1 Anello di Campione del Garda.
- 1 Sentiero Busatte Tempesta.
- 1 Sentiero del lago di Ledro.
- 1 Sentiero del lago di Tenno.
- 1 Sentiero cascata di Piovere.
- 1 Sentiero Monte Brione-Torbole.
- 1 Anello di Riva del Garda.
- 1 Bastione di Riva del Garda.
- 1 Bastione Santa Barbara.
- 1 Monte Baldo - Cima delle Pozzette.
- 1 Rocca di Garda.
- 1 Tignale - Montecastello.
- 1 Ponte tibetano, Località Crero - Torri del Benaco.
- 1 Sentiero del Pellegrino, Albisano di Torri del Benaco.
- 1 Sentiero Valle delle Cartiere, Toscolano Maderno.
Rifugi
- 1 Rifugio Alpini Passo Nota (a 1.220 m).
- 1 Rifugio Capanna Grassi (a 1.060 m).
- 1 Rifugio Malga Campei (a 1.470 m).
- 1 Rifugio Damiano Chiesa, Brentonico (a 2.120 m).
- 1 Rifugio G. Chierego (a 1.750 m).
- 1 Rifugio Fiori del Baldo (a 1.700 m).
- 1 Rifugio Nino Pernici (a 1.600 m).
- 1 Rifugio Cima Piemp (a 1.160 m).
- 1 Rifugio San Pietro, Tenno (a 1.020 m).
- 1 , Limone del Garda (a 1.250 m). Aperto solo per pernottamento.
- 1 Rifugio Cima Piemp Alpini, Tignale (a 1.110 m).
- 1 Rifugio Telegrafo, Brenzone (a 2.140 m).
- 1 Rifugio Alpini Fratelli Pedercini, Tremosine (a 1.150 m).
- 1 Rifugio Graziani, Brentonico (a 1.540 m).
- 1 Rifugio Pirlo, Toscolano Maderno (a 1.190 m).
Sicurezza
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) per salite in quota.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.