Sentiero della pietra ollare
Sentiero della pietra ollare è un itinerario che si sviluppa attraverso la Valtellina.
Introduzione
Il sentiero della pietra ollare è un breve percorso circolare all'interno dell’Ecomuseo della Valmalenco, che permette di visitare i luoghi storici dove veniva estratta e lavorata (in parte ancora oggi) la Pietra Ollare del Pirlo.
Il sentiero conduce a diversi opifici, uno dei quali ancora attivo e utilizzato per dimostrazioni di tornitura dei laveggi; permette inoltre di esplorare paesaggi naturalistici, dal torrente Sassersa al punto belvedere “Crun”, dalle cave (in parte accessibili) fino al laghetto dell’Alpe Pirlo.
Come arrivare
![]() |
Per approfondire, vedi: Come arrivare a Chiesa in Valmalenco. |
Da Chiesa in Valmalenco salire a Primolo e da lì, seguendo il segnavia 316, si raggiunge il ponte sul torrente Sassersa dove inizia il circuito.
Tappe
- 1 Ponte sul torrente Sassersa Vi si trova un opificio ancora attivo, in cui è possibile assistere a dimostrazioni di lavorazione dei laveggi.
- 1 Punto belvedere Crun
- 1 Cave di Pietra Ollare
- 1 Laghetto del Pirlo
- 1 Alpe Pirlo