Scopelo

Scopelo (Skopelos, Σκόπελος) è un'isola nell'arcipelago delle Sporadi Settentrionali.

Da sapere

Scopelo è l'isola più estesa del gruppo delle Sporadi Settentrionali settentrionale delle quali fanno parte Sciato (Skiathos), Alonnissos e la più lontana Sciro (Skyros).

Cenni geografici

L'altitudine massima è 681 m s.l.m.

Case del capoluogo

Quando andare

L'estate naturalmente è un buon periodo per concedersi una vacanza a Scopelo. Molti alberghi aprono i battenti sin da maggio per chiuderli a ottobre. Dovrete comunque considerare che i venti meltemi, quando soffiano, sono in grado di rovinare la vacanza. Questi sferzano soprattutto il tratto di costa nord orientale ove è situato il capoluogo. Per non correre rischi è bene a scegliere l'albergo in una località del versante opposto, in genere risparmiato dai venti.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Skopelos Il centro principale dell'isola porta anch'esso il nome Scopelo ed è situato in una rada della costa nord-orientale esposta ai venti meltemi. Nella sua baia attraccano i traghetti provenienti da Volos.
  • Stafylos Posizionata sulla costa meridionale, Stafylos non è nient'altro che una spiaggia di ciottoli intorno alla quale stanno appartamenti per vacanze.
  • Agnontas Minuscolo villaggio con qualche taverna sulla sua spiaggia.
  • Panormos Spiaggia attrezzata nell'omonimo golfo, Panormos è abbastanza frequentata d'estate grazie alla disponibilità di alberghi e appartamenti. Nelle sue vicinanze stanno altre due spiagge dove è possibile soggiornare: Milia e Hovolo.
  • Elios Villaggio tradizionale di 350 abitanti.
  • Klima Altro villaggio tradizionale provato dal rovinoso terremoto del 1967, Klima conta oggi 50 residenti, tutti anziani che non vollero abbandonare le case e trasferirsi con gli altri al vicino villaggio di Elios.
  • Glossa Maggior centro dopo il capoluogo (1.300 residenti), Glossa (Lingua, in italiano) ha uno scalo marittimo detto Loutraki ove sporadicamente gettano l'ancora traghetti e aliscafi provenienti dalle altre Sporadi Settentrionali.


Come arrivare

La spiaggia di Milià con l'isolotto di Dasià

In aereo

Chi volesse organizzare il viaggio con voli di linea dovrà prendere un aereo della Ryanair per Volos e a quel porto salire a bordo di un traghetto o di un aliscafo.

Un'altra opzione, forse più comoda, è acquistare un biglietto aereo per Sciato (Skiathos) al cui porto fanno sempre scalo i traghetti provenienti da Volos.

In nave

Tramite nave è possibile arrivare a seconda delle linee marittime

  • da Volos, Skiatos, Agios Konstantinos, Alonneso (Alonissos), Glossa
  • Linea SNE : Alonisos, Kymi, Sciro (Skyros)


Come spostarsi

Veduta sulla città di Scopelo

Con mezzi pubblici

Esistono autobus pubblici che fanno la spola tra Glossa e il capoluogo ma le corse sono limitate.

In auto

Un auto potrebbe far comodo per spostarsi da un punto all'altro dell'isola anche se le strade asfaltate sono veramente poche. Nel capoluogo le auto non possono entrare in quanto presenta vicoli molto stretti.

In nave

Una barca a noleggio, anche modesta, sarebbe senz'altro molto più divertente dell'auto e servirebbe per raggiungere scogli e isolotti che coronano la costa occidentale. Troverete barche a Hovolo.

Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi medi

  • Milia Studio (Nella baia di Milia).

Prezzi elevati

  • Skopelos Holidays de Lux.
  • Blue Suites Hotel cat A, Panormos.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari

  • Da Scopelo, supponendo di percorrere la strada principale, (in realtà una stradina di 25 km fino a Glossa dal tracciato assai tortuoso) incontreremo le seguenti località: Stafylos, Agnontas, Panormos, Elios, Klima e Glossa.
  • Dall'Italia alle Sporadi Settentrionali


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.