Sonico

Sonico è un comune italiano di 1.276 abitanti situato nell'alta Val Camonica, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia.

Da sapere

Cenni geografici

Confina con:

  • Edolo a nord;
  • Saviore dell'Adamello a est;
  • Berzo Demo, Cevo e Malonno a sud;

Frazioni di Sonico sono Garda e Rino.

Come orientarsi

Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Sonico, Via Miller, +39 339 636299, .

Come arrivare

In auto

Da Brescia e dal Passo del Tonale: attraverso la Strada statale 42 del Tonale e della Mendola dal passo Aprica: attraverso la Strada statale 39 del Passo di Aprica.

In treno

Da Brescia e lungo la Valle Camonica tramite la compagnia Trenord.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo

Chiese

  • 1 Parrocchiale di San Lorenzo, Via Miller, 25048. Del XV secolo. Nel 1580 San Carlo Borromeo ne decreta l'ampliamento (terminato nel 1603). All'interno si trova una tomba dei Federici.
  • 1 Chiesa di Sant'Andrea, SS42, Malonno, Comunità montana della valle Camonica, 25048. Sul dosso occidentale di Sonico. In primo tempo ospizio, poi, fino al XV secolo, parrocchiale.
  • 1 Santuario della Madonna della Pradella, Via Santuario della Madonna, 25048. Con colonne in pietra di Sarnico e portale in granito. Sul campanile vi è la più antica campana della Valle Camonica, datata 1421.
  • 1 Chiesetta di San Gottardo, cap 25048. Eretta nel XV secolo e affidata alle cure dei disciplini. Il suo culto preveniva la gotta (forse legato allo scotöm del paese).


Eventi e feste

  • Festa di San Lorenzo. Gratuito. weekend di agosto.
  • Festa della birra. Gratuito. weekend di luglio.
  • GirovagArte. Gratuito. Luglio. Festa degli artisti di strada
  • Festa di Carnevale. Gratuito. Febbraio-Marzo.


Cosa fare

Da Sonico è possibile fare escursioni in Val Malga, dove si trovano il 1 rifugio Val Malga, il 1 rifugio Premassone, il 1 rifugio Gnutti, il 1 rifugio Baitone e il 1 rifugio Garibaldi. Per info sui sentieri consultare la pagina sui sentieri della Val Camonica.

Tra i principali punti di interesse raggiungibili a piedi:

  • Faggio della Val Malga (Fo'). Splendido luogo situato in Val Malga in cui è presente una pianta di faggio secolare.
  • 1 Fontana Boi, strada per Valmalga, 25048. Una sorgente naturale di acqua purissima situata in Val Malga.
  • Durel. Luogo situato in Val Malga in cui si puo ammirare una ghiacciaia naturale anche durante l'estate.
  • 1 Lago del Baitone.
  • 1 Rifugio Malga Stain, Via Monte Colmo, Edolo, 25048. Splendido luogo raggiungibile solamente a piedi, rifugio raggiungibile da Sonico o dalla strada Monte Colmo di Edolo.
  • Trincee e grotte. Nei dintorni di Sonico sono presenti molte trincee e gallerie, utilizzate come rifugi nei tempi di guerra.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.