Tarn
Tarn è una regione della Francia.
Da sapere
Territori e mete turistiche
_East_views_of_the_Ste_C%C3%A9cile_Cathedral_-_Apse.jpg.webp)
La cattedrale di Albi

La città di Castres
Centri urbani
- 1 Albi —
Prefettura e città più grande del dipartimento, è conosciuta per la sua cattedrale e il museo Toulouse-Lautrec situato nel palazzo di Berbie.
- Castres
- Gaillac — Città rinomata per i vigneti che la circondano.
- Mazamet
- Graulhet
- Lavaur
- Carmaux
- Saint-Sulpice-la-Pointe
- Brassac
Altre destinazioni
- Puycelsi (Puègcèlsi)
- Castelnau-de-Montmiral (Castèlnòu de Montmiralh)
- Lisle-sur-Tarn
- Cordes-sur-Ciel — Borgo medievale arroccato su una collina e creato nel XII secolo dal conte di Tolosa.
- Penne — Piccolo borgo medievale, castello in rovina che domina l'Aveyron.
- Lautrec (Lautrèc) — borgo medievale classificato come uno dei borghi più belli di Francia.
- Le Garric — Presso il comune di Tarn di circa 1200 abitanti, con un passato minerario sempre presente ma in riconversione. Prova di questo è il parco ricreativo e di avventura di Cap 'Découverte, a 10 minuti da Albi e 1 ora da Tolosa, costruito sull'ex miniera a cielo aperto.
- Monestiés (Monestièr)
- Montredon-Labessonnié — Parco Zoologico delle 3 valli.
- Nages — nel parco regionale dell'Haut-Languedoc.
- Le Sidobre — appena ad est di Castres, costituisce l'estremità più occidentale del Parc Naturel Régional du Haut Languedoc. È tagliato da profonde valli fluviali e coperto da meravigliosi boschi. Rinomata per il suo granito: enormi massi che ricoprono i boschi, spesso scolpiti dai millenni in forme affascinanti, come Les Trois Fromages e l'Oie.
Come arrivare
Come spostarsi
In autobus
- Tarn-Bus. La rete di autobus Tarn-Bus permette di circolare nel dipartimento per 2 € massimo per viaggio.
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Il villaggio di Gaillac (circa 10 km a ovest di Albi) è il cuore di una delle più piccole denominazioni di vino della Francia, ed è il posto migliore per provare il vino.
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tarn
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tarn
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.