Tarquinia

Tarquinia è un centro del Viterbese.

Da sapere

Sembra la versione in miniatura di San Gimignano con le sue torri medievali, ma la ragione principale per visitare Tarquinia è che ha affascinanti tombe etrusche con dipinti murali (Patrimonio Mondiale dell'Umanità), così come un museo sugli Etruschi.

Come orientarsi


Come arrivare

Stazione di Tarquinia

In auto

In auto da Roma, prendere l'autostrada che corre nord-ovest lungo la costa in direzione di Civitavecchia.

In treno

  • 1 Stazione di Tarquinia. I treni che partono da Roma (principalmente Roma Termini) costano circa 5,60 € a tratta.

In autobus

Autobus da e per le città vicine.

Come spostarsi


Cosa vedere

Architetture civili

Palazzo Vitelleschi

Architetture religiose

Duomo di Tarquinia


Eventi e feste

  • 1 Presepe vivente. Periodo Natalizio.. Presepe vivente durante le festività Natalizie, allestito in due dei quartieri più antichi del centro storico, quello di San Martino e San Giacomo.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

Spettacoli

1 Teatro Comunale (Teatro Comunale Rossella Falk), Piazza Cavour, 16, +39 0766 849282.

Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza

Forze dell'Ordine

Salute


Come restare in contatto

Poste e Banche


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.